Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova BMW M5, 600 cavalli e trazione integrale

Presentata la nuova berlina prestazionale della Serie 5. Stavolta in Bmw si sono superati: 600 cavalli, 750 Nm di coppia, trazione integrale, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3"4 e velocità masisma di 305 km/h

Francesco ForniFrancesco Forni

22 ago 2017 (Aggiornato alle 11:14)

BMW M5, provate a prenderla se ci riuscite. La nuova generazione della grande berlina sportiva mostra i muscoli. In breve: 600 cavalli di potenza, 750 Nm di coppia, trazione integrale e accelerazione da 0 a 100 km/h in 3"4. Un poker d'assi per una delle regine del prossimo Salone di Francoforte.

Eccola, la prima M5 in 33 anni di storia del modello a trazione integrale. Una lunga quattro porte a due volumi con un temperamento da auto da corsa: l’indole rimane sempre quella, ma portata al top della tecnologia.

Il sistema M xDrive è una trazione integrale sviluppata per le altissime  prestazioni. Decisivo il sistema di controllo M, che può spostare la coppia in modo completamente variabile tra l’asse anteriore e posteriore. Questo grazie a una frizione gestita da algoritmi specifici. Il differenziale Active M sul posteriore può variare il bloccaggio dallo 0 al 100%. 

Ci sono molte regolazioni. Quella del controllo stabilità DSC - DSC on, MDM, DSC off - e dell’M xDrive: 4WD, 4WD Sport, 2WD. Con DSC attivata e 4WD il sistema permette di far scivolare leggermente le ruote in uscita dalle curve e accentuare l’indole sportiva. Chi invece vuole driftare facile, anche col 4x4 inserito, deve abbinare MDM con con 4WD Sport. Poi è chiaro che con la trazione posteriore inserita (2WD) la questione diventa per manici veri. Perchè è completamete dinsinerito il DSC (ESP)!

Alla spinta ci pensa il V8 di 4.4 litri dotato di tecnologia M TwinPower Turbo. Un motore noto, ma portato al suo zenit. Che significa una potenza di 600 cavalli a 5.600 giri, una coppia di 750 Nm da 1.800 giri.

Che permettono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3”4, da 0 a 200 km/h in 11”1 e una velocità massima, se si opta per il pacchetto opzionale M Driver, di 305 km/h. Il cambio è l’efficientissimo M Steptronic a otto marce, adatto al passo velocissimo, ma anche a quello felpato.

Le sospensioni, regolabili, sono state ottimizzate durante il lungo lavoro di rifinitura al Nürburgring. La nuova M5 è stata sviluppata per fornisre un feedback istantaneo. Per gestirle ci sono le modalità Comfort, Sport e Sport Plus e il sistema VDC (Variable Damper Control) che dispone di regolazione specifico M.Le sospensioni possono essere configurate in Efficient, Sport e Sport Plus. I due tasti M1 e M2 sul volante in pelle M possono essere utilizzati per memorizzare due configurazioni che combinano la preferenza del conducente per il motore, la trasmissione, la sospensione e le modalità M xDrive, la modalità DSC e le impostazioni Head-Up-Display.

I freni di serie sono in materie composito, il cofano è in alluminio, il tetto è in CFRP. Le modifiche aerodinamiche rispetto alle altre Serie 5 sono per convogliare aria ai freni. I quattro scarichi di fatto hanno un sound regolabile. I cerchi standard sono da 19”, ma possono arrivare a 20”.

All’interno ci sono i sedili in pelle Merino con regolazione elettrica. La nuova BMW M5 arriverà sul mercato a settembre, con un prezzo in Germania di 117.900 euro. Le consegne inizieranno a primavera. Ma per chi vuole l’esclusiva c’è la M5 First Edition, a tiratura di 400 esemplari, con verniciatura speciale Individual Frozen Dark Red e altri dettagli, al prezzo di 137.400 euro.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi