Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes EQ A Concept, elettrica taglia compatta a Francoforte

Il primo modello elettrico Mercedes sarà un suv, atteso nel 2019. A Francoforte arriva una proposta due volumi compatta destinata ad ampliare l'offerta elettrica in futuro

Mercedes EQ A Concept, elettrica taglia compatta a Francoforte

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 set 2017 (Aggiornato il 7 set 2017 alle 09:08)

Contorni buoni per confermare alcune visioni di stile destinate alla produzione di serie oramai imminente e per annunciare un secondo step nel campo delle elettriche. Mercedes EQ sarà la divisione specializzata nella creazione di un veicolo a batteria, anticipato dal concept Generation EQ, destinato al debutto sul mercato nel 2019. Taglia media e, viste le sigle scelte per la denominazione della gamma di Mercedes elettriche che arriveranno, potremmo immaginare un suv Mercedes EQ C. 

Non resterà l'unico modello. Al Salone di Francoforte la casa di Stoccarda - attesissima la prima mondiale della Project One - svelerà i contenuti di un altro modello elettrico. Ancora concept, sarà Mercedes EQ A. Un modello dalle dimensioni compatte, proporzioni da due volumi e linee morbide. Essenzialità e pulizia stiistica, è la direzione che seguirà Mercedes nel segmento delle compatte, come anticipato dal responsabile dello stile Daimler Gorden Wagener nei mesi scorsi. 

Un teaser rivela le soluzioni adottate sul frontale, i giochi di luce, i contorni della calandra e dei gruppi ottici. Taglio dei fari e proporzioni della calandra che avranno una certa familiarità con l'aspetto della prossima generazione di Mercedes Classe A, idealmente la corrispondente soluzione per segmento ma ad alimentazione tradizionale. I contenuti tecnologici del concept elettrico si attendono all'insegna dell'alta automazione, curiosità per scoprire quanto differirà la scheda tecnica rispetto al suv Generation EQ, specialmente in termini di numero di motori elettrici e capacità del pacco batterie. 

A Sindelfingen la produzione delle elettriche Mercedes

Le uniche valutazioni possibile in attesa del 12 settembre, data della presentazione, sono legate al design. Gruppi ottici a parte, la calandra richiama i profili cromati della griglia noti sulla produzione di serie Mercedes, reinterpretandoli sotto forma di elementi grafici. 

Suv elettrici, da concep a prossima realtà

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi