Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes EQ A Concept, l'elettrica di domani

Lunga 4,28 metri, con 272 cavalli e 400 km di autonomia, diventerà un'auto di serie

Francesco ForniFrancesco Forni

12 set 2017 (Aggiornato il 13 set 2017 alle 10:05)

Come sarà il futuro prossimo di Mercedes? La EQ A Concept è molto più che una dichiarazione d'intenti.

La Casa della Stella a tre punte al Salone di Francoforte ha mostrato una compatta a tre porte. Che però è facile anche immaginare a cinque o anche come crossover. Le forme sono quelle di un prototipo, molto affusolate e moderne: gli sbalzi contenuti lasciano presagire una buona abitabilità per quattro o cinque persone. 

Sta nel guado, le dimensioni sono da segmento B/C. La lunghezza è di 428 centimetri, la larghezza di 181 e altezze di 143. Ingombri piuttosto vicini alla Classe A. Il piglio non mancam come evidenziano di cerchi da 20” e la tinta speciale Alu-Beam.

La EQ A Concept divneterà un'auto vera: sarà costruita in serie, entro pochi anni, non a caso nella fabbrica di Rastatt, dove sarà assemblata  anche la futura  Classe A.

E' stata presentata con un bell'impatto. A iniziare dai fari laser con fibra ottica, ma è ovviamente è stato il powertrain ad attirare l'attenzione. E' composto da due motori elettrici, posti ognuno su un asse. Trazione integrale e potenza totale di 272 cavalli, cui si aggiungono 500 Nm di coppia. L’accelerazione è eccellente, come sempre nelle elettrihce: da 0 a 100 km/h in 5 secondi.

Selenzionando lemodalità di guida ci sono Sport e Sport Plus si ha una differente ripartizione della coppia tra asse posteriore e anteriore. Le batterie agli ioni di litio hanno una capacità da 60 kW. L’autonomia dichiarata è di 400 chilometri. Dalle stazioni di carica rapida  si possono recuperare fino a 100 km di autonomia in soli 10 minuti. Il punto è: quante stazioni di questo genere ci saranno nel 2020?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi