Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes Project One, l’hypercar veste italiano con Dinamica

L'azienda goriziana è un'altra eccellenza italiana, chiamata a rivestire gli interni delle auto più prestigiosa

Francesco Forni Francesco Forni

25 set 2017 (Aggiornato alle 10:43)

C'è dell'Italia nell'hypercar della Stella. La Mercedes Amg Project One infatti veste italiano con il Marchio Dinamica. Prodotto dalla goriziana Miko, azienda dalla ventennale esperienza. L'atelier italiano infatti riveste quasi ogni parte dell’interno dell’abitacolo. Dalle sedute, al volante, pannelli porta, padiglione, montanti e consolle.

Doti speciali. L'azienda punta alla massima raffinatezza di oggi. Ovvero molti dettagli green, design made-in-Italy e performance elevate. Qualità riconosciute, tanto che Dinamica è diventata sinonimo di stile nel rivestimento delle auto più prestigiose. Accanto alla Project One al Salone di Francoforte ci sono modelli Volkswagen, Ford, Mini, Land Rover e Hyundai che ha presentato la Hyundai i30N.

Perchè Dinamica è speciale. “Il nostro approccio green che non tralascia il lusso e le alte prestazioni ci colloca in una fascia di leadership nella produzione di microfibre“. Ha specificato Lorenzo Terraneo, amministratore delegato di Miko. “La nostra filosofia sposa i criteri dell’economia circolare. Preoccupandosi di reinserire il materiale nel ciclo produttivo. Il risultato? Un prodotto di eccellenza riciclato disegnato per essere a sua volta riciclabile alla fine del suo utilizzo. Questa visione ci ha permesso di entrare nelle case automobilistiche di tutto il mondo.”

Numeri al rialzo. In linea con le crescite di vendita registrate nel settore automotive, l’azienda Miko produttrice del materiale Dinamica ha avuto ad agosto 2017 un record di fatturato di 53 milioni di euro e 1.5 milioni di metri lineari venduti. Pari ad una crescita del 20% rispetto ai primi 8 mesi del 2016.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi