Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai i30 N Project C, alleggerita a Francoforte

Tiratura limitata per la i30 N nella versione più potente, con soluzioni ispirate alle corse e materiali compositi per ridurre il peso

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 ago 2019

Come migliorare la sportività di i30 N? Al Salone di Francoforte sarà Hyundai i30 N Project C a rappresentare una formula nuova.

Dalla base offerta dai 275 cavalli e 353 Nm di coppia della variante Performance, il reparto ricerca e sviluppo di Namyang ha perfezionato 600 esemplari, destinati esclusivamente al mercato europeo.

Il perché di Project C è nell’area alte prestazioni della divisione sportiva di Hyundai, l’Area C. Tra gli interventi migliorativi, le attenzioni si sono concentrate sull’assetto, riducendo l’altezza da terra, e sulla diminuzione della massa complessiva.

Specifiche che verranno rese note a ridosso del salone tedesco, al via il prossimo 12 settembre. Avrà componenti in CFRP, composito che potremmo ritrovare sulla rinnovata aerodinamica. Un disegno diverso lo hanno le minigonne e il labbro anteriore, ai lati del paraurti.

Leggi anche: Hyundai i30 N, la prova su strada

Sono alcune delle novità che si intravedono dai muletti di i30 N Project C, insieme a un elemento sul paraurti posteriore, simil-diffusore con tre derive più accentuate tra i terminali di scarico in acciaio.

L’adozione del polimero CFRP contribuirà a ridurre le masse insieme a un set di cerchi in lega da 19 pollici, di derivazione corsaiola, facile immaginare una specifica di cerchi forgiati.

Leggi anche: Hyundai, a Francoforte con una racecar elettrica

La specifica standard di i30 N Performance dichiara 1.500 kg, gli interventi di alleggerimento favoriranno uno zero-cento al di sotto dei 6”, oggi con un dato di 6”1 con cambio manuale 6 marce.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi