Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

ZF EVplus, oltre 100 km di autonomia in elettrico per le ibride-plug in

Svelato al Salone di Francoforte, grazie a una batteria più potente e a una trasmissione ibrida plug-in a otto rapporti il veicolo è pensato per coprire le distanze medie giornaliere percorse dai pendolari e rendere la mobilità urbana totalmente ecosostenibile

12 set 2019

ZF impara dai dati relativi alla popolazione tedesca e offre una soluzione ecosostenibile per gli spostamenti urbani. In Germania oltre l’88% dei pendolari si sposta da casa a lavoro percorrendo non più di 100 km giornalieri in auto. Grazie a EVplus, d’ora in poi si potrà farlo grazie a un’autonomia completamente elettrica.

ZF investe sull'ibrido

EVPLUS, 100 KM DI AUTONOMIA

Il concept di ZF è stato presentato al Salone di Francoforte ed è studiato per coprire interamente le distanze percorse dai pendolari senza dover ricaricare la batteria lungo il tragitto. Lo spiega bene Stephan von Schuckmann, capo di ZF’s Car Powertrain Technology division: “Per noi, EVplus rappresenta un cambio di paradigma con gli ibridi di tipo plug-in. Grazie a EVplus, la nuova generazione di ibridi plug-in sarà di veicoli elettrici adatti a un impiego quotidiano”. Assicurate zero emissioni durante la guida nei percorsi giornalieri. I veicoli PHEV (gli ibridi plug-in) sono dotati anche di un motore a combustione che entra in gioco quando termina l’autonomia della batteria: una soluzione ideale per chi è abituato a spostarsi spesso e per brevi tratti ma che non vuole rinunciare alla possibilità di fare gite fuori porta o viaggi più lunghi senza l’ansia di ricaricare frequentemente il proprio mezzo.

TRASMISSIONE COME SULLA VETTURA DI SERIE

Il concept EVplus si basa su una trasmissione ibrida di tipo plug-in a otto rapporti. La batteria è più potente e ha una capacità lorda di 35 kWh, potenza di uscita continua pari a 65 kWh e un picco massimo di 95 kWh. Il motore elettrico installato sulla trasmissione è uguale a quella della vettura di serie, motivo per cui si sforano i 100 km di autonomia elettrica. Con questo tipo di veicolo, la sterzata verso una mobilità urbana totalmente elettrica è netta e va a formare una decisa controparte ai divieti di circolazione e alle restrizioni sulla mobilità.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi