Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M lavora a una supercar tutta Motorsport

Diverse le ipotesi sul campo per un modello supersportivo e scollegato dalla gamma BMW. Una supercar che rievochi la M1? E' un'opzione, non l'unica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 set 2019

Francoforte è stato teatro pubblico per il debutto di BMW Vision M Next Concept. Un’idea già scoperta nei mesi scorsi, quando ha rivelato il powertrain ibrido plug-in ad alte prestazioni.

Partire da BMW i8 e andare oltre, spingersi fino a 600 cavalli e una componente elettrica buona per garantire 100 km di autonomia. Così l’ABC della show car, sviluppata partendo proprio dalla scocca della i8.

BMW M ha mostrato al Salone anche l’ultima nata M8, in un 2019 che è stato anche del lancio dei suv X3 e X4M, nonché di preparazione a BMW X6M. Ecco, la divisione Motorsport a lavorare su modelli-base e tirare fuori il massimo potenziale. Può cimentars in qualcosa di diverso, sul prodotto stradale?

SIMBOLO BMW M PROGETTO CONCRETO

L'a.d. Markus Flasch, intervistato da Top Gear, ha ammesso come l’idea di un progetto BMW M “a sé” non solo sia assolutamente possibile, ma esistano diverse opzioni sulle caratteristiche che tale auto dovrebbe avere.

Potrebbe trattarsi di una riedizione in stile BMW M1? Forse. Lo schema due posti e motore posteriore centrale sarebbe l’optimum, secondo Flasch. Altre architetture, però, sono al vaglio dei tecnici BMW M.

Leggi anche: BMW Concept 4, spunti di nuova Serie 4

L’ibrido e l’elettrico avranno un’introduzione progressiva nelle versioni elaborate dalla divisione Motorsport, dovranno garantire un apporto in prestazioni e carattere alle sportive.

Ibrido o elettrico potrebbe essere anche il progetto in questione, con un indizio indiretto fornito da Flasch: più facile sviluppare un progetto elettrico se slegato da un modello del passato. Della serie: una riproposizione della M1 in chiave moderna difficilmente sarà a batterie.

Tante soluzioni tecniche possibili, in attesa di indicazioni più precise in futuro. Sembra essere più chiaro quel che non sarà il progetto tutto BMW M: non si proporrà come modello simbolo, sarà diversa da progetti di hypercar come Mercedes-AMG One. Non serve per maggior gloria della divisione sportiva, sebbene la sfida tecnica sia stimolante.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi