Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Insignia Sports Tourer, wagon formato extralarge

La nuova generazione guadagna 100 litri di volume nel bagagliaio, passo allungato e fino a 200 kg di peso in meno. Sfiora i 5 metri di lunghezza

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 feb 2017 (Aggiornato alle 15:40)

Berlina o station wagon, Grand Sport o Sports Tourer, sarà essenzialmente una scelta da rimettere alle esigenze di spazio nel bagagliaio e alle preferenze stilistiche. Nuova Opel Insignia arriverà al Salone di Ginevra in due declinazioni, accomunate dal pianale Epsilon (fino a 200 kg in meno nel confronto generazionale della carrozzeria SW), dallo stile dinamico del frontale, ispirato dal concept Monza, dalle soluzioni tecnologiche, a partire dai fari IntelliLux e proseguendo con l'infotainment IntelliLink, l'assistente personale Opel OnStar e il debutto, prima per Opel, del cambio automatico 8 marce.

Cambiano le dimensioni, perché se Insignia Grand Sport raggiunge i 4 metri e 89 centimetri, la Sports Tourer vola a 4 metri e 98 centimetri. Passo invariato, 2 metri e 83 centimetri, quelli aggiuntivi si misurano nello sbalzo posteriore. A beneficiarne è il volume di carico, fino a 1.640 litri con i sedili posteriori abbattuti, ovvero, 100 litri extra nel confronto con la vecchia generazione e 190 litri più della Grand Sport. La praticità del portellone con apertura automatizzata - in grado di rilevare eventuali ostacoli -, muovendo il piede nell'area del paraurti, farà parte del pacchetto di accesso e avvio senza chiavi. Un vano che non mancherà di offrire binari, reti divisorie e occhielli per assicurare il carico: è l'optional FlexOrganizer Pack.

L'impostazione progettuale di Opel Insignia Sports Tourer ricalca quella della berlina tre volumi. Sedute anteriori posizionate più in basso, sistema FlexRide tra gli optional, carreggiate ampliate di 11 millimetri e un comfort di marcia che passa anche dai sedili ventilati e massaggianti, nonché riscaldabili (anche quelli posteriori), al pari del volante e del parabrezza.

Elencate le peculiarità tecniche e funzionali della Insignia station wagon, resta una marcata differenziazione stilistica dal montante centrale verso la coda. Anzitutto la cornice superiore cromata al di sopra dei finestrini, che termina sui gruppi ottici posteriori, intersecandoli. Poi la nervatura sulla fiancata e la linea di cintura a cuneo. Quanto alla soglia di carico, il centro stile ha ridotto lo sbalzo tra battuta del portellone e parte terminale del paraurti, garantendo inoltre un accesso dai contorni molto regolari.

La raccolta ordini aprirà già a febbraio, il debutto dal vivo è atteso invece il prossimo marzo all'apertura del Salone di Ginevra.

LA GAMMA OPEL E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi