Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota Yaris, restyling a Ginevra con un "nasone" intrigante

L'aggiornamento apporta modifiche a ben 900 parti. L'1.5 benzina rimpiazza l'1.3, a bordo nuovi rivestimenti e strumentazione TFT

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 feb 2017 (Aggiornato alle 15:39)

E' un restyling che incide in più aree, quello di Toyota Yaris. Vale qualcosa come 90 milioni di euro l'ottimizzazione di oltre 900 parti sull'utilitaria che, pur confermando l'impianto generale, adotta uno stile molto diverso dal modello attualmente in vendita. La trasformazione ottenuta modificando i gruppi ottici anteriori e posteriori è notevole. Non solo nella grafica delle luci diurne a led ma nella disposizione orizzontale dei fari al retrotreno.

Soluzioni da abbinare al "naso" più pronunciato, sopra una calandra dalle maglie esagonali che occupa la quasi totalità del paraurti. Diversa all'apparenza, Toyota Yaris restyling lo è anche nella sostanza, in particolare con l'introduzione del nuovo motore 1.5 litri VVT-iE, in linea con la normativa Euro 6c, accreditato di un rendimento termico del 38,5% e con soluzioni tecniche - dall'EGR con raffreddamento dedicato, all'estensione della fase di aspirazione oltre il PMI - buone per ottenere un incremento di potenza rispetto all'unità 1.3 litri che va a sostituire e una riduzione dei consumi: rispettiamente ottiene un +10% e un -12%. Centoundici cavalli e 136 Nm non saranno comunque il riferimento assoluto all'interno della gamma Yaris, vista la presentazione imminente della variante sportiva, forte di 210 cavalli

Altre due unità affiancheranno il millecinque, si tratta dei ben noti 1.0 tre cilindri da 69 cavalli e 95 Nm e del sistema ibrido 1.5 i-Hybrid da 100 cavalli e 111 Nm (l'unità elettrica vale 61 cavalli e 169 Nm). Relativamente alla Yaris ibrida sono da registrare interventi sul servosterzo, la taratura degli ammortizzatori e l'adozione di supporti motore differenti, alla ricerca di un comfort di marcia superiore e una migliore risposta del comando sterzo.

Tutte le Yaris avranno di serie il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida Toyota Safety Sense (frenata d'emergenza, assistente al superamento di corsia, abbaglianti automatici, riconoscimento della segnaletica) e, fatta eccezione per l'allestimento base, già dal livello intermedio la strumentazione dietro il volante si arricchisce di uno schermo multifunzione TFT a colori, da 4.2 pollici.

Volante in pelle, calotte e maniglie esterne in tinta carrozzeria saranno soluzioni proposte anch'esse dall'allestimento intermedio, riservando i cerchi in lega da 15 pollici (16 pollici per la Hybrid Chic) alla versione superiore Mid+, con la variante Chic e la  BiTone al vertice dell'offerta, quest'ultima con montanti, tetto e calotte degli specchi a contrasto con la tinta carrozzeria (debuttano il Tokyo Red e Hydro Blue).

LA GAMMA TOYOTA E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi