Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroen C-Aircross concept, assaggio di C3 Picasso

Dimensioni da suv urbano, anticipa alcuni tratti del crossover che affiancherà la C3. Interni minimal e vani portaoggetti ovunque sul concept al debutto a Ginevra

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 feb 2017 (Aggiornato alle 16:44)

E' molto più concreto di quanto non possa sembrare all'apparenza, Citroen C-Aircross Concept. E' un'anteprima di quanto vedremo con la prossima generazione di Citroen C3 Picasso, destinata a trasformarsi da piccolo MPV a crossover. E sarà interessante scoprire con quali dimensioni, perché nell'offerta Citroen già oggi un prodotto urbano c'è ed è C4 Cactus, con i suoi 4 metri e 16 centimetri di lunghezza.

Un centimetro più corta è C-Aircross, che raggiunge i 163 centimetri in altezza. L'aspetto da suv è sottolineato dalle protezioni sulla carrozzeria, accompagnate dall'evoluzione degli Airbump sulle fiancate. I fari a led nella fascia superiore e i proiettori principali più in basso sono diventati la firma stilistica del marchio, su un frontale completato da due prese d'aria accentrate, per ottimizzare i flussi aerodinamici, spiegano in Citroen. 

Superfici pulite, in particolare lungo la fiancata, che sfoggia la soluzione delle portiere posteriori con apertura controvento, i montanti neri e un elemento su quello posteriore pensato per far filtrare luce all'interno, rilettura del terzo finestrino laterale.

Concept "giocoso", per il contrasto di colori proposto fuori e nell'abitacolo. Configurazione su quattro sedute, ciascuna con vani portaoggetti integrati e chiusi sui lati. Un ampio tunnel centrale integra il vano per la ricarica induttiva e il selettore del Grip Control per ottimizzare la trazione; la plancia è essenziale, solo un touchscreen da 12 pollici per gestire ogni funzione della multimedialità, della navigazione 3D e della climatizzazione: tre diverse configurazioni possibili, dallo schermo interno alla suddivisione in tre o due parti con info differenziate. Un ampio head up display riporta info aggiuntive, dietro al volante che ripesca nella storia Citroen e propone una singola razza centrale. Tradizione e modernità si mescolano, visti i pulsanti per gestire l'infotainment e la trasmissione automatica.

Nuova Citroen C3, la prova su strada

Di Citroen C3 si ritrova la telecamera posteriore (inserita sullo spoiler), la ConnectedCAM, e la finitura diamantata dei cerchi in lega, su C-Aircross da 18 pollici di diametro.

LA GAMMA CITROEN E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi