Temi caldi
Ne saranno prodotti solo cinque esemplari. Sportiva di razza: telaio modulare in fibra di carbonio, V10 di 5.2 litri aspirato
Francesco forni
22 feb 2017 (Aggiornato il 23 feb 2017 alle 11:02)
Ecco l'Automobile Speciale di Italdesign per il Salone di Ginevra. Le prime immagini hanno rivelato le forme della supercar in serie super limitata. Che è stata disegnata, progettata e costruita in Italia, negli stabilimenti del Marchio di Torino. Dedicata a facoltosi e appassionati collezionisti, sarà costruita solo in cinque esemplari, entro il 2017. Presenta un telaio modulare in fibra di carbonio ed alluminio, è spinta da motore aspirato V10, 5.2 litri, di chiara origine Audi–Lamborghini.
Le prestazioni sono notevoli: accelerazione 0-100 km/h in 3,2 secondi e velocità massima superiore ai 330 km/h. La realizzazione di Italdesign Automobili Speciali ha una lunghezza di 4847 millimetri, una larghezza di 1970 millimetri e un’altezza di 1204 millimetri.
Il centro stile e il dipartimento di ingegneria di Italdesign hanno applicato il simoultaneous engineering, ovvero il metodo di lavoro sviluppato dal marchio alla fine degli ’60. Con stilisti e progettisti al lavoro quasi contemporaneamente, portando avanti simultaneamente le soluzioni stilistiche e le verifiche funzionali e di fattibilità fino a giungere al compromesso ideale che soddisfi estetica e prestazioni.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90