Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Infiniti Q60 Project Black S, ibrido da Formula 1

Al Salone di Ginevra presenterà l'integrazione su un'auto stradale, per la prima volta, delle soluzioni tecniche adottate sulle power unit da gran premio
Infiniti Q60 Project Black S, ibrido da Formula 1

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 mar 2017 (Aggiornato alle 15:55)

Da sponsor Red Bull sperimentò su base Q50, ribattezzando il concept con il nome della curva simbolo di tutto il mondiale di Formula 1: Eau Rouge. Adesso Infiniti, partner del team Renault F1, guarda a un progetto di coupé prestazionale, show car destinata al Salone di Ginevra e ispirata alle soluzioni tecniche delle moderne Formula 1. Q60 Project Black S è più di una declinazione sportiva, prova a trasferire su strada i sistemi di recupero d'energia adottati sulle power unit delle monoposto, qualcosa di molto più complesso ed estremo di un "classico" ibrido che trasforma l'energia dispersa in frenata in corrente da impiegare per alimentare un motore elettrico.

Si resta in famiglia nella collaborazione con Renault Sport e il reparto di Viry-Chatillon, considerata l'appartenenza dei due marchi alla medesima famiglia, l'alleanza Renault-Nissan presieduta da Carlos Ghosn. Le specifiche tecniche verranno annunciate a ridosso dell'apertura del Salone; possiamo attenderci un ERS - Energy Recovery System "duale", ovvero, il recupero d'energia dalle fasi di frenata (il KERS) e quello dall'attività del turbocompressore, che in Formula 1 è il Motor Generator Unit-Heat. L'energia viene accumulata in un pacco batterie e successivamente riutilizzata per la prestazione, azzerando ogni ritardo di risposta del turbo e sviluppando potenza aggiuntiva.

Dovrebbe integrarsi al motore V6 3 litri da oltre 400 cavalli l'architettura ibrida di Infiniti Project Black S - concept buono per saggiare la risposta e l'interesse del pubblico - e rappresenterebbe la prima proposta su un'auto stradale di un concetto fedele nei dettagli alla tecnica delle power unit da gran premio.

Accanto alla Q60 Project Black S verrà esposto il restyling di Infiniti Q50, che anticipa l'adozione di evoluti sistemi di assistenza alla guida, sotto l'"ombrello" del Pro Pilot e lo sviluppo dell'originale sterzo adattivo di tipo by-wire, a demoltiplicazione variabile e privo nell'impiego normale di un collegamento fisico tramite il piantone (materialmente presente ma attivo solo in caso di malfunzionamento del dispositivo elettronico steer-by-wire).

LA GAMMA INFINITI E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi