Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Range Rover Velar, SUV di lusso e hi-tech

Nella gamma dei SUV britannici si pone a metà tra la Evoque e la Range Rover Sport

Francesco ForniFrancesco Forni

8 mar 2017 (Aggiornato il 9 mar 2017 alle 10:25)

Range Rover Velar, il SUV medio ha grandi ambizioni. E’ nella stessa classe della nuova Alfa Romeo Stelvio, ma con ambizioni diverse. Anche se il terreno di caccia è lo stesso.La Velar, una delle protagoniste del Salone di Ginevra, beneficia del retaggio unico del Marchio Range Rover tra gli Sport Utility e promette di essere un successo a livello globale.

Nella gamma della Casa si pone tra la Evoque e la Range Sport. Le dimensioni sono più generose rispetto alla Stelvio: la lunghezza è di 4,80 metri, capace di un bagagliaio enorme: 673 litri. Già ottimo per cinque persone, senza bisogno di altri aiuti. E anche l’abitabilità, con un passo di ben 2,87 metri, è garantita.

La scocca è in alluminio, il confort è assicurati dai doppi bracci oscillanti anteriori e dal retrotreno Integral Link.Il tutto esaltato da un design, come si evince dal video e dalle foto che rimane negli stilemi delle più moderne Range, ma con tocchi originali che la differenziano dal resto della prestigiosa famiglia. Dotata dei sistemi Terrain Response 2 e All Terrain Control , della trazione integrale, la Range Rover Velar rimane nel solco. Promette capacità di offroad notevoli, che non sono mai mancate alle auto del Marchio e ci sono tutti i presupposti per mantenere le premesse. Gli interni sono di grande impatto, oltre che di spaziosità.

Il sistema di infotainement è in linea con la migliore concorrenza. Di grande impatto il doppio schermo touch da 10” e la strumentazione digitale (optional) da 12”3. Bisognerà solo entrare in auto con le mani ben pulite per non rovinare tanta tecnologia in bella vista. Di serie il sistema di frenata autonoma in caso di emergenza..

Motori. La Range Rover Velar avrà sei motori, tutti in coppia con l’ottimo cambio automatico ZF a otto marce. Tra i quattro cilindri due turbodiesel da 180 e 240 cavalli (per entrambi la coppia è di 500 Nm) e un benzina da 250 cv che accelera da 0 a 100 in 6”7 (a fine anno arriverà la variante da 300 cv). Tra i V6 3.0, un benzina turbo da 380 cv e il diesel da 300 cv.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi