Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Suzuki Swift, con la quinta serie ci sarà da divertirsi

Presentata al Salone di Ginevra, la quinta generazione di citycar giapponese arriva sul mercato ad aprile, con un peso ridotto all'osso e il nuovo 3 cilindri da 112 cavalli

Suzuki Swift, con la quinta serie ci sarà da divertirsi

Francesco CollaFrancesco Colla

9 mar 2017 (Aggiornato alle 13:37)

GINEVRA. Cinque generazioni, cinque milioni di esemplari venduti. E’ Massimo Nalli, direttore generale Suauki Italia (vedi video), a presentarci al Palexpò la nuova Swift, bestseller del marchio già rivoluzionata con la terza serie nel 2005 (appunto) e ora pronta a debuttare sul mercato evoluta nel design e arricchita nei contenuti

Esteticamente vengono ripresi gli stilemi della serie attualmente in commercio, ma i cambiamenti di sostanza sono parecchi. Masao Kobori, ingegnere capo del progetto, ha dichiarato: "Abbiamo voluto creare un'auto che suscitasse nelle persone un entusiastico "Wow!" nell'istante in cui l’avessero vista, in cui si fossero accomodati a bordo e in quello in cui avessero premuto sull'acceleratore"

L’obiettivo è stupire, dunque. Per farlo servono contenuti forti, a partire dalla piattaforma su cui la vettura è sviluppata, anch’essa di nuova generazione, più leggera e rigida, contenendo il peso in soli 840 kg, 120 in meno rispetto alla quarta serie. Veramente pochi, se teniamo presente che la Smart ForTwo parte da 885. Le dimensioni rimangono quasi invariate: 3,84 metri di lunghezza, 1,735 di larghezza, per 1,495 di altezza. 

I motori a disposizione sono il già collaudato 1.2 DualJet da 94 cv e il recente 1.0 BoosterJet 3 cilindri da 112 cv, portato al debutto dalla nuova Baleno. Entrambi i benzina possono essere abbinati alla trazione integrale AllGrip e al sistema di ibridazione Suzuki introdotto sempre dalla Baleno. 

La sensazione è che ci sarà da divertirsi: la versione con motore 1.0 e trazione anteriore pesa 865 kg e con 112 cv a disposizione la Suzukina potrebbe regalare una guida molto divertente. Lo scatto 0-100 km/h dichiarato dalla Casa è 10 secondi netti, mentre la velocità massima è di 190 km/h. Prestazioni quasi identiche a quelle di una vettura di altra fascia di prezzo ma dalle dimensioni simili, la Mini tre porte con motore 3 cilindri da 102 cv, A fronte di consumi, nel ciclo combinato, di 5 litri per 20 chilometri. 

Le novità riguardano anche l’abitacolo: la posizione di guida ribassata offre maggiore spazio per la testa, mentre il volume del bagagliaio è stato portato a 265 litri, con un incremento del 25% rispetto alla versione attuale. Dal punto di vista dell’infotainment, Swift è disponibile con il touchscreen da 7 pollici, abbinato al cruscotto digitale da 4,2”. Imponente, per una citycar, il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida, comprensivo, tra l’altro, di lane departure warning e cruise control adattivo. Per chi non volesse aspettare l'arrivo nelle concessionarie, nuova Swift è già in vendita in-line nella versione top di gamma Web Limited Edition con motore 1.0 BoosterJet Hybrid a 16.900 euro, comprensivo di corso di guida sicura. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi