Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pininfarina H600 a Ginevra, modernità classica

La collaborazione con HKG prevede la realizzazione di un progetto "chiavi in mano" di auto elettrica da produrre in serie. H600 a Ginevra è ibrida con range extender a microturbina

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 mar 2017 (Aggiornato il 10 mar 2017 alle 15:43)

Cinque metri e venti di eleganza e stile sobrio. Canoni validi a Pechino come a New York, per un prodotto rivolto agli executive. Pininfarina H600 nasce su queste basi e al Salone di Ginevra si propone con architettura ibrida, oltre 800 cavalli e 1.000 chilometri di autonomia, garantiti da una microturbina che svolge il ruolo di range extender. La commessa arriva da Hybrid Kinetic Group, marchio stampato sulla calandra, tratto distintivo della H600, insieme al raccordo morbido tra lunotto e coda. 

La collaborazione tra gruppo cinese e l'azienda di Cambiano sarà su 46 mesi e vale 65 milioni di euro. L'obiettivo è la realizzazione di un progetto finito, pronto per la commercializzazione, di veicolo elettrico completamente sviluppato - dallo stile all'ingegnerizzazione - da Pininfarina. Trazione integrale ottenuta dall'accoppiata di due motori a magneti permanenti forniti da Hybrid Kinetic Group, telaio in alluminio e un peso dichiarato di 1.870 kg. Il frontale sposa calandra e gruppi ottici in un insieme unico, una "bocca" che ricorda gli stilemi Maserati da un lato e Aston Martin Taraf dall'altro. Fiancata pulita, portiere posteriori con apertura controvento e un abitacolo curato nei minimi particolari.

Pelle naturale, legno sul fondo e il guscio dei sedili, sono i materiali che si abbinano a un'interfaccia uomo-macchina ripartita su più livelli. Un'unica fascia dietro il volante, schermi multifunzione abbinati all'unità centrale, raccordata al tunnel, più due schermi supplementari dedicati ai passeggeri posteriori. A completare l'ambiente "caldo", l'illuminazione integrata sul fondo e le portiere. 

Dichiara una velocità massima di 250 km/h e un'accelerazione da zero a cento in 2"9, doti da sommare a un bagagliaio da 500 litri di volume. Non solo EF7 è Pininfarina a Ginevra. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi