Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Maserati GranTurismo Special Edition, omaggio al mito

Celebra i 60 anni di storia delle GT modenesi e lancia il colore replica della 250F, iridata con Fangio in F1 nel 1957

Francesco ForniFrancesco Forni

9 mar 2017 (Aggiornato il 10 mar 2017 alle 10:53)

Le novità sono il sale dei Saloni dell'Auto, ma il mito affascina sempre tutti. Non a caso sul retaggio dei marchi più gloriosi puntano molti quasi tutti i grandi Gruppi auto.

Ne è un esempio perfetto l'affascinante Maserati GranTurismo Special Edition, auto speciale a Ginevra. Che omaggia la prima gran turismo Maserati prodotta in serie nel 1957. Sessanta  anni fa debuttò proprio in Svizzera la 3500 GT, capostipite di un segmento di grande successo, con oltre 2.200 esemplari venduti tra le versioni coupé e quelle cabriolet.

Una doppietta per l'evento. Per ricordare degnamwnte l’anniversario  Maserati ha presentato  GranTurismo e GranCabrio nelle varianti Sport con i nuovi allestimenti Special Edition, di cui verranno prodotti solo 400 esemplari che rendono omaggio al glorioso passato del marchio.

Dedicate. Esclusivamente sviluppate per le Maserati GranTurismo Special Edition e GranCabrio Special Edition c’è la colorazione a triplo strato della carrozzeria Rosso Italiano. E' la rivisitazione del colore rosso della 250F con cui Juan Manuel Fangio vinse il campionato di Formula 1 del 1957. Ci sono anche anche i cerchi in lega da 20” MC Design che presentano una nuova finitura in color Nero Lucido. In tinta con le coppette coprimozzo su cui spicca il logo Special Edition. 

Il motore. Sotto la pelle c’è il sempre emozionante 4.7 V8 aspirato made in Ferrari che eroga 460 cavalli. Abbinato ovviamente  alla trazione posteriore con lo schema transaxle e col cambio elettro-attuato MC Shift o l’automatico MC Auto Shift (unica opzione sulla GranCabrio). Le prestazioni restano notevoli: velocità massima di  300 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4″7. per la coupé.

Allestimento. Presenti le sospensioni Skyhook Sport con ammortizzatori a controllo elettronico. Cinque le modalità di guida: Auto Normal, Auto Sport, Manual Normal, Manual Sport e I.C.E (Increased Control and Efficiency).

Interni. Novità anche per gli interni con un nuovo design per il rivestimento dei sedili. Realizzati con pelle Poltrona Frau o pelle/Alcantara, e caratterizzati da cuciture ridisegnate e disponibili in quattro  abbinamenti. Altri dettagli significativi degli interni sono i battitacco in fibra di carbonio con logo Special Editionb. E la placchetta celebrativa sul tunnel centrale, che ricorda il 60° anniversario e la produzione in serie limitata. Speciale davvero.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi