Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia Rio GT-Line, a Ginevra un pizzico di brio e stile in più

L'utilitaria lanciata nel 2017 amplia l'offerta con l'allestimento sportiveggiante. Il motore turbo benzina 1.0 incrementa la potenza a 120 cavalli. 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 gen 2018 (Aggiornato alle 16:09)

Piccoli dettagli di sportività, supportati da una manciata di cavalli in più. GT-Line è la declinazione dal look dinamico che già caratterizza Picanto, cee'd e Sportage. Mancava Kia Rio GT-Line. Arriverà. Al Salone di Ginevra la prima uscita in pubblico, poche settimane dopo sarà già su strada. Nel segmento B gioca la partita con un progetto completamente rinnovato un anno fa, in 12 mesi il marchio coreano conta 54 mila esemplari di nuova Rio venduti in Europa.

Cosa cambia da un allestimento Cool con il GT-Line? E' una questione di sguardi. Attenti. L'avantreno sfoggia fendinebbia a cubetti, incastonati tra inserti in nero lucido, tinta ripresa sulla calandra, incorniciata da un elemento in cromo scuro. Diverso il paraurti, una griglia dalle dimensioni più contenute e la trasversa portatarga in tinta. Luci diurne a led confermate, i proiettori principali sono di tipo adattivo e seguono l'angolo del volante.

Integrazioni sportive anche lungo la fiancata, sulle minigonne, sotto forma di spoiler maggiorato, fino al paraurti posteriore, dal quale spuntano due terminali di scarico. Il motore turbo 1.0 T-GDI non è una novità in casa Kia, accompagna Rio nella declinazione 101 cavalli e si prepara al salto verso quota 120 cavalli, sempre con la medesima coppia motrice: 171 Nm, costanti tra 1.500 e 4.000 giri/min. Diversamente dall'unità turbocompressa attualmente in gamma, il T-GDi di Rio GT-Line sarà accoppiato a un cambio manuale 6 marce, in seguito anche al doppia frizione 7 marce.

Kia Rio, primo contatto: piccole coreane crescono

La personalizzazione conta anche i cerchi da 17 pollici nel disegno GT-Line, interni con rivestimenti pelle sintetica e tessuto, volante dalla corona piatta in basso, cuciture a contrasto grigie e plancia con finitura carbon look. L'infotainment da 7 pollici, con navigatore, rientra tra gli optional. L'offerta di sistemi di assistenza alla guida, invece, si arricchisce del rilevatore d'attenzione del guidatore e dell'avviso di uscita involontaria dalla corsia. Dalla prossima estate, salto di qualità con il Lane Keeping Assist a supportare attivamente nel controllo del veicolo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi