Ennesimo concept dell'affascinante "ibrido". Sarebbe pronto per la produzione, ma deve essere certificato il permesso per la circolazione in cielo e in terra
03.02.2018 16:26
L'auto volante indubbiamente affascina. In pratica da qualche anno dopo il 1903, quando fu effettuato il primo decollo da Wilbur e Orville Wright. Al Salone di Ginevra avremo un'olandese volante, non il fantomatico vascello fantasma, ma Pal-V Liberty.
Un'auto volante, metà vettura e metà elicottero. Una concept come tante altre? Dai bozzetti parrebbe di sì. Ma la vera novità è che Pal-V Liberty a detta del costruttore dei Paesi Bassi è pronta per essere prodotta in serie. Ci sarebbe un ostacolo: non c'è la certificazione per il volo nei cieli e la circolazione sulle strada.
La qualità del mezzo è che in circa 10 minuti riesce a compiere la metamorfosi. Da piccola automobile si trasforma in un elicottero. Per ora si sa che è spinta da due motori Rotax, tipici degli mezzi volanti.
Pal-V Liberty, l'auto volante al Salone di Ginevra
Metà auto e metà elicottero. Mossa da due motori aeronautici Rotax: prezzi da 320 mila euro
Guarda la galleryPal-V Liberty ha richiesto uno sviluppi do 10 anni e dovrebbe soddisfare i requisiti per poter volare e viaggiare in strada, sia negli USA, sia in Europa. In attesa che sia autorizzata a farlo, c'è già un listino prezzi, che va da 320.000 a 481.000 euro. Pal-V Liberty è già prenotabile versando 2.000 euro: ovviamente tutti gli esemplari sono altamente personalizzabili.
Link copiato