Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda Kodiaq Laurin&Klement: sigillo di qualità a Ginevra

Nuovo allestimento nella gamma del suv medio, accompagnato dall'esordio del motore TSI 1.5 litri da 150 cavalli. Unità benzina con filtro antiparticolato. In Italia, via alla commercializzazione di Kodiaq Sportline

Skoda Kodiaq Laurin&Klement: sigillo di qualità a Ginevra

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 feb 2018 (Aggiornato alle 16:48)

Approvata dai padri fondatori. Arriva anche su Skoda Kodiaq il sigillo Laurin&Klement, lettere che battezzano il grado più alto di finiture e pregio in casa Skoda. Esordirà al Salone di Ginevra nelle nuove vesti, il suv medio. Un allestimento in più nella già ricca offerta, in una fase nella quale, sul mercato italiano, arriva la variante Kodiaq Sportline. Tratti diversissimi, l'uno votato a sottolineare le note più dinamiche, l'altro, L&K per semplicità, attento al dettaglio più raffinato. A cominciare dalla calandra cromata, listelli verticali compresi, per proseguire con i fari full led di serie, il set di cerchi da 19 pollici, un paraurti posteriore rivisto.

Diciamo subito dei motori, perché la novità introdotta su Kodiaq Laurin&Klement è non solo nel turbo benzina 1.5 litri TSI da 150 cavalli, ma nell'integrazione sulle unità turbo benzina del filtro antiparticolato. Arriva sul millecinque come sul 2 litri TSI da 190 cavalli, 10 cavalli più che in passato. Motori che, indipendentemente dall'allestimento, su Kodiaq verranno offerti con un dispositivo ulteriore di trattamento dei gas di scarico.

Due opzioni turbo benzina e due turbodiesel da abbinare a L&K: 2.0 TDI da 150 o 190 cavalli. Il cambio doppia frizione DSG7 marce è abbinabile a tutte le declinazioni di potenza, sul 2 litri 190 cavalli – benzina o diesel - è accoppiato alla trazione quattro ruote motrici, offerta, invece, a richiesta su Kodiaq 150 cavalli (TSI o TDI). Le varianti più potenti non rinunciano al controllo dinamico del telaio DCC, altrimenti optional.

Il tocco d'eleganza in più della versione Laurin&Klement si scopre a bordo, un ambiente rivestito in pelle chiara, a contrasto con la finitura in nero lucido applicata alla plancia e su parte dei pannelli porta. Volante tre razze multifunzione, tappetini dedicati, ampio infotainment con impianto stereo Canton di serie, illuminazione d'ambiente, contribuiscono ad arricchire l'elenco delle dotazioni standard, che conta anche il sedile lato guida a regolazione elettrica (con memoria), i loghi Laurin&Klement, la pedaliera in alluminio, il sensore pioggia e l'automatismo anti-accecamento sullo specchietto retrovisore interno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi