Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Salone di Ginevra 2018: 110 anteprime e l'Auto dell'Anno

Dall'8 al 18 marzo ben 180 espositori al Palexpo: primo appuntamento il 5 con l'elezione della nuova Car of the Year

Francesco ForniFrancesco Forni

23 feb 2018 (Aggiornato il 25 feb 2018 alle 10:23)

L'edizione numero 88 del Salone di Ginevra sarà aperta al pubblico dall'8 al 18 marzo. Le novità saranno svelate in occasione delle giornate stampa il 6 e il 7 marzo. Sarà aperto durante la settimana dalle ore 10 alle 20 e nei weekend dalle ore 9 alle 19. I prezzi dei biglietti sono di 16 franchi svizzeri per gli adulti, di 9 per i ragazzi dai 6 ai 16 anni e i pensionati. Sono attesi circa 700.000 visitatori.

L'auto sarà al centro del mondo per quasi due settimane grazie a 180 espositori, oltre 110 anteprime mondiali ed europee presentate in 70 Conferenze Stampa, 900 modelli esposti

La vigilia del Salone di Ginevra sarà catalizzata da un celebre evento che vede Auto tra gli organizzatori, le'elezione della Car of the Year 2018. Lunedì 5 marzo vi sarà l’ultima votazione e verrà assegnato il prestigioso riconoscimento. Le finaliste sono: Alfa Romeo Stelvio, Audi A8, BMW Serie 5, Citroen C3 Aircross, Kia Stinger, Seat Ibiza e Volvo XC40.

Ci sarà il Gotha dell'automotive. Presidenti di Case costruttrici e di Aziende fornitrici di Equipaggiamenti e di Accessori per Auto, noti designer, analisti, rappresentanti della politica, piloti professionisti e prestigiosi ambasciatori dei vari marchi.

Gli espositori organizzano oltre 70 conferenze stampa per circa 10.000 rappresentanti dei media, ciascuno per presentare - in soli 15 minuti - la mobilità individuale di oggi e di domani. Numerose le anteprime in tema di cavalleria pesante: Ferrari 488 Pista, McLaren Senna, Porsche 911 GT3, Mercedes Amg GT Coupé quattro porte. E Suv di ogni dimensione e prezzo, dal Rolls-Royce Cullinan fino allo spagnolo Cupra Ateca, che inaugura il nuovo brand sportivo Seat, passando dall'inedito Range Rover SV. Non mancano le elettriche né certamente le ibride, Skoda Vision X Concept e Hyundai Kona Electric, così come le supercar. Oltre ai sogni e alle visioni di mobilità futura c'è anche spazio per le auto da guidare tutti i giorni: le nuove generazioni di Audi A6, Bmw X4, Peugeot 508 e Volvo V60 passeranno dal salone alle concessionarie nell'arco di pochi mesi.

Parecchio da vedere, ma anche qualcosa da portare a casa per un solo fortunato. Il concorso ufficiale del Salone mette in palio una Citroen C3 Aircross per il vincitore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi