Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia Optima Sportswagon, la carica dei millesei

Al Salone di Ginevra, tanto la versione berlina che station wagon introducono due motori 1.6 litri, turbo benzina e Diesel. Novità della gamma Kia Optima 2019 affiancate da aggiornamenti estetici e sui sistemi di sicurezza 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 feb 2018 (Aggiornato alle 17:41)

L'aggiornamento più significativo si nasconde alla vista, su Kia Optima Sportswagon. Su strada dalla prossima estate, in Europa, tanto la variante station wagon che la berlina introducono migliorie estetiche di secondo ordine, rispetto agli interventi al capitolo motorizzazioni. Un'offerta che annovera unità benzina turbo, una variante ibrida plug-in e una Diesel, vedrà l'aggiornamento ruotare intorno al debutto del motore 1.6 litri CRDi in sostituzione dell'1.7 litri, rispetto al quale adotta il post-trattamento dei gas di scarico con iniezioni di urea: SCR per abbattere gli NOX, un millesei in regola con le norme antinquinamento Euro 6d. Emissioni e consumi più bassi, a fronte di un marginale riposizionamento in termini di potenza e coppia: 136 cavalli e 320 Nm, espressi già a 2.000 giri/min, sono i numeri del CRDi 1.6 (-5 cavalli e -20 Nm rispetto al millesette).

Per un passaggio di testimone al capitolo Diesel, le possibilità a benzina registrano l'introduzione del motore turbo 1.6 litri T-GDI accanto al 2 litri turbo della Kia Optima Sportswagon GT. Un propulsore da 180 cavalli, proposto in abbinamento al cambio doppia frizione 7 marce. Sulla risposta del propulsore e della trasmissione interviene anche il rinnovato selettore delle modalità di guida, tra l'attenzione ai consumi del profilo Eco, le proposte Comfort e Sport, fino alla Smart, automatismo in grado di personalizzare cambio, motore e taratura del servosterzo in funzione dello stile di guida rilevato.

Migliora la dotazione, la gamma Kia Optima 2019, per quel che riguarda i sistemi di sicurezza passiva, con l'introduzione del rilevatore di attenzione del guidatore – richiamato da avvisi sonori e visivi, nella strumentazione, in caso di stanchezza o disattenzione alvolante -; non mancano i dispositivi di assistenza alla guida più avanzati, dal mantenimento attivo di corsia al rallentamento automatico se a rischio di incidente, fino ai proiettori full led adattivi in curva e l'automatismo sugli abbaglianti. Le operazioni di manovra risulteranno più agevoli – Optima Sportswagon registra una lunghezza di 4 metri e 86 centimetri - grazie all'Around View Monitor ad alta definizione, con le immagini intorno al veicolo, a 360°, replicate sullo schermo della multimedialità (7 o 8 pollici diagonale), completo di servizi connessi e vano di ricarica a induzione.

Kia Optima, primo contatto con tutta la gamma

Cenno conclusivo alle novità di stile introdotte su Optima 2019. Varia parzialmente design il paraurti anteriore (su Optima berlina anche al retrotreno), i fendinebbia e i proiettori principali a led, la calandra a Naso di tigre guadagna nuovi elementi cromati, i fari posteriori a led aggiornano la grafica, mentre l'offerta di cerchi in lega propone disegni rivisti, in tre diametri: 16, 17 e 18 pollici. L'abitacolo sfoggia l'illuminazione d'ambiente in sei colorazioni, automaticamente abbinate alla modalità di guida scelta tramite il selettore, lo fa su interni con maggiori possibilità di personalizzazione dei rivestimenti, ora con una variante in pelle e una in tessuto marrone.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi