Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes, ibrido Diesel: atto terzo a Ginevra

Dal Salone di Ginevra, Mercedes presenta la terza generazione di ibrido plug-in abbinata al motore Diesel su Classe C e Classe E. Novità su batteria ed elettronica di gestione
Mercedes, ibrido Diesel: atto terzo a Ginevra

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 mar 2018 (Aggiornato alle 17:43)

Classe S 560 e, ovvero, come ti introduco alla terza generazione di ibrido plug-in Mercedes. Il manifesto della Casa di Stoccarda si è presentato già lo scorso anno. In scena, al Salone di Ginevra, arrivano due modelli che applicano il medesimo know-how sul fronte elettrico al motore Diesel su Mercedes Classe C e Classe E. La nuova unità 4 cilindri OM654, propulsore in alluminio e pistoni in acciaio, rivestimento Nanoslide e riduzione degli attriti pari al 25%. L'esordio sul mercato del primo modello è previsto nel corso della prossima estate. 

In comune, tutte, hanno un cuore elettrico - firmato Mercedes con il supporto di Bosch - in grado di apportare al sistema ibrido 122 cavalli e 440 Nm di spinta supplementare, numeri che portano a una coppia motrice di sistema di 700 Nm già a 1.400 giri/min. Cosa cambia rispetto al passato? Un insieme più efficiente, che raggruppa motore elettrico, cambio 9G-Tronic, in un alloggiamento unico, più compatto. Cambia la composizione chimica del pacco batterie, al litio-nickel-manganese-cobalto: a parità di ingombri, l'amperaggio sale a 37 Ah (+15 Ah). I kilowattora forniti: 13,5.

Sono i numeri che garantiscono un'autonomia di marcia elettrica pari a 50 km e l'incremento della velocità massima a 140 km/h (+10 km/h) nella modalità di guida E-Mode, quella esclusivamente elettrica tra la Hybrid, E-Save (per conservare la carica energetica) e Charge (mirata alla ricarica più rapida delle batterie Accumotive in fase di coasting o frenata).

Importanti sviluppi nell'ottimizzazione del sistema ibrido si ottengono dalla mole di dati elaborata in tempo reale e funzionale alla decisione su quale strategia di recupero energetico e quale propulsore impiegare: navigatore, limiti di velocità, pendenza del percorso, presenza di rotonde, incroci, tutti i dati rilevati dai sensori dei sistemi di assistenza alla guida, concorrono alla simulazione in tempo reale del coasting e della sua efficacia.

Il sistema traduce questi dati e indica, con l'ECO Assist, al guidatore come comportarsi, quando sollevare il piede dal gas e, direttamente - oltre agli avvisi visivi nella strumentazione - lo fa con l'acceleratore dal feedback attivo, ovvero, applica una resistenza maggiore alla pressione del pedale per limitare la quota di gas quando opportuno e suggerire il rilascio dell'acceleratore: per sfruttare il coasting, oppure, se la carica delle batterie è troppo bassa e il percorso prevede un passaggio in città, ad esempio, adottare una strategia di recupero più intenso dell'energia. Ovviamente, il guidatore può scavalcare il suggerimento dell'acceleratore esercitando una pressione maggiore sul gas e trovare la spinta richiesta.

I tempi di ricarica del sistema ibrido plug-in destinato a Classe C e Classe E fa affidamento su un caricatore di bordo da 7,2 kW contro i 3,6 kW disponibili in passato, dal Wallbox la batteria si ricarica completamente in 2 ore, 7 ore dalla presa domestica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi