Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

New Stratos: per fortuna a volte ritornano

Presentata al Salone di Ginevra l'edizione limitata in 25 esemplari che omaggia il mito Lancia. Realizzata su base Ferrari 430 dalla Manifattura Automobili Torino è una supercar che unisce una meccanica raffinata a linee irresistibilmente vintage

Francesco CollaFrancesco Colla

8 mar 2018 (Aggiornato alle 18:01)

GINEVRA. Imbattendosi nella New Stratos il primo pensiero è: “Ma allora esiste veramente”. Non per mancanza di fiducia nei confronti di Paolo Garella e di Manifattura Automobili Torino. Tuttavia essendo trascorsi ormai otto anni dalla presentazione del progetto originale, ossia la one-off commissionata da Michael Stoschek a Garella, la New Stratos era ormai assurta a chimera automobilistica.

Invece eccola al Palexpo, ammiratissima non solo per il nome magico, ma anche per le linee irresistibilmente vintage, racchiuse in una lunghezza di soli 4,181 metri e plasmate nella fibra di carbonio. A guardarla l'impulso irrefrenabile è di metterla in moto, solo per godere del sound del V8 Ferrari 4.3 litri da 540 cavalli ereditato dalla 430 Scuderia. Che non sarà l'unica motorizzazione disponibile per i 25 esemplari previsti: l'alternativa è quello della 430 Modena da 490 cv. Rossa anche la base: della 430 anche lo chassis in alluminio, accorciato di 20 cm. Peso totale 1247 kg, distribuito per il 44% all'anteriore e al 56% al posteriore.

L'esemplare esposto al Salone deriva dalla 430 Scuderia, con motore abbinato a cambio sequenziale sei marce, vanta una meccanica di primordine. Lo sterzo elettro-idraulico proviene da una 430 GT2, l'impianto frenante è marchiato Brembo, le sospensioni elettroniche ZF Sachs. Completano il panorama i cerchi in lega Fondmetal da 19” che calzano pneumatici Michelin Sport Cup 2.    

Infine prestazioni: da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi, da 100 a 0 in 2,2 secondi, velocità massima 330 km/h orari. Il prezzo, un dettaglio di poco conto per chi vuole aggiungere una pietra esotica a collezione faraonica: 550 mila euro. Esclusa la Ferrari da sacrificare in nome del mito.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi