Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren Senna GTR, la predatrice di record

Dopo la stradale arriva quella solo per la pista: solo 75 esemplari a 1,5 milioni e prestazioni che si preannunciano micidiali

Francesco CollaFrancesco Colla

8 mar 2018 (Aggiornato il 9 mar 2018 alle 22:53)

GINEVRA. La versione stradale non era sufficiente per un marchio abituato a eccellere e stupire. E che ha legato il proprio nome soprattutto ai successi in pista e a campioni come Senna. Così l'omaggio da 800 cavalli all'indimenticabile brasiliano raddoppia e al Salone di Ginevra McLaren ha presentato la Senna GTR. Solo 75 esemplari realizzati a mano dal 2019, ciascuno in vendita a circa 1,5 milioni di euro. Cifra eufemisticamente non banale, tuttavia si formerà la fila per accaparrarsi una delle McLaren più prestazionali di sempre. Per il momento.

Da guidare solo ed esclusivamente in pista, sfogando il furore del V8 biturbo 4.0 litri, portato a quota 825 cv. Aumenta la potenza così come l'efficienza aerodinamica, con un carico che arriva a 1000 kg per tenere la vettura incollata al suolo. E che grazie al cambio racing, alla doppia sospensione a quadrilatero rivisitata e pneumatici slick Pirelli garantiranno, promette Mclarendi stabilire record su qualsiasi pista.

La vettura cambia anche strutturalmente, con una carreggiata più importante e nuovi paraurti anteriori e posteriori, oltre a appendici aerodinamiche maggiorate, tutte  in fibra di carbonio, come lo splitter  frontale e il vistoso diffusore posteriore, più largo ed allungato rispetto a quello della versione stradale. Ulteriori elementi tipici delle vetture da competizione sono il classico finestrino “race scorrevole” in policarbonato e  nuovo volante sviluppato esclusivamente per uso su circuito.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi