Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mitsubishi ASX, restyling al Salone di Ginevra

Il suv compatto si aggiorna nello stile, nell'offerta di motorizzazioni e nel comparto multimedia. Il propulsore 2.0 aspirato benzina rileva l'attuale 1.6 litri

Mitsubishi ASX, restyling al Salone di Ginevra

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 feb 2019 (Aggiornato alle 18:34)

Mitsubishi ASX è 2.0 non solo per l’introduzione del motore benzina, aspirato, MIVEC, che andrà a rimpiazzare in Europa l’offerta che, finora, ruotava intorno all’1.6, anche bifuel gpl in Italia. Il suv compatto è 2.0 per la portata degli aggiornamenti prodotti con il restyling 2020, corposo, che allinea il design del frontale al marchio di fabbrica Mitsubishi, la calandra Dynamic Shield sfoggiata inizialmente da Mitsubishi Outlander, espressa su numerosi concept – al Salone di Ginevra sarà anche su Engelberg Concept, oltre ad ASX – e portata sulla produzione in serie di Mitsubishi Eclipse Cross.

 

Il volto del rinnovato ASX ha non poco in comune con il suv più sportiveggiante nel design e dimensioni di fatto sovrapponibili, in quota 4,40 metri di lunghezza. I fari a led hanno uguali tratti taglienti, ed è il cambiamento più significativo che ritroviamo sull’edizione 2020 di ASX, insieme all’elaborata fascia anteriore, non solo calandra e griglia. Interessa tutto il paraurti, il posizionamento di frecce e fendinebbia all’esterno, l’inserto che richiama la slitta protettiva – replicato al posteriore – fino al nuovo cofano motore.

I fari posteriori mostrano un effetto 3D piacevole, abbinato all’illuminazione led per le luci di stop e posizione. Interventi di aggiornamento per un suv commercializzato globalmente e sulla scena, con diverse generazioni, da 10 anni; a bordo debutta lo schermo da 8 pollici del sistema Smartphone Link Display, dal precedente touchscreen da 7 pollici e si arricchisce di funzioni, tra cui la connettività da remoto, via app, per interrogare il veicolo, verificare il livello del caburante, attivare le frecce d’emergenza, seguire il programma di manutenzione ordinaria.

Sarà possibile, inoltre, riprodurre i file video presenti su USB, dopo averla collegata a una delle porte ospitate alla base della consolle centrale.

I servizi in tempo reale abbinati al navigatore Tom Tom, parte dell’offerta di serie nell’allestimento di punta, utilizzano, invece, la connessione alla rete dello smartphone.

Design e infotainment a parte, la novità più importante su Mitsubishi ASX 2020 è l’abbandono della motorizzazione Diesel in Europa per puntare sul benzina 2 litri aspirato. Non sono stati resi noti, ancora, i dati tecnici, di un’unità applicata su Outlander e declinata nel livello di potenza 150 cavalli. Al Salone di Ginevra si scoprirà con quale potenziale tecnico andrà su strada la nuova cubatura nella famiglia ASX, disponibile sia con cambio manuale 5 marce che automatico 6 rapporti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi