Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Salone di Ginevra, Lexus con LC Convertible e RC F restyling

Dopo la prima a Detroit, il marchio giapponese porta al debutto europeo le sue novità. La nuova gamma RC F si completa con la Track Edition 

Michele SalvatoreMichele Salvatore

21 feb 2019 (Aggiornato alle 15:28)

Salone di Ginevra 2019, Lexus mette in mostra la nuova gamma della RC F, compresa la serie limitata Track Edition e la LC Convertible Concept. Le due vetture sono state presentate al Salone di Detroit e la loro presenza alla rassegna ginevrina rappresenta l’occasione per il loro debutto europeo.

Il concept della cabrio derivata dalla LC non è solo un esercizio di stile, ma una porta aperta sul futuro design delle macchine prodotte dalla Casa giapponese del gruppo Toyota. Il design Lexus si evolve, le linee tondeggianti della carrozzeria si alternano agli spigoli definendo le proporzioni sportive della roadster. 

La calandra, tratto distintivo delle Lexus, domina il frontale, reso aggressivo dalle nervature che corrono per tutto il cofano e dal taglio dei fari. Concetti ripresi dalla coda, imponente e scolpita nella parte dedicata alla copertura della capote.

Performance è la parola chiave attorno alla quale ruota il restyling della RC F. Più rigida e leggera della versione precedente, fa largo uso di componenti in carbonio e alluminio per ridurre il peso e alla dieta hanno contribuito anche un nuovo collettore di aspirazione e un compressore del climatizzatore più piccolo.

Non si può parlare di prestazioni senza menzionare il motore: il 5.0 V8 aspirato eroga 464 cv e 520 Nm a 4.800 giri, abbinato a un cambio automatico con 8 marce, con i rapporti studiati per migliorare la ripresa. Numeri che si traducono in 4.5 secondi per coprire il classico 0-100 km/h.

Il pacchetto Track Edition è frutto dell’esperienza maturata da Lexus nelle competizioni. Oltre ad essere un alleggerimento estremo della RC F (circa -80 kg sulla bilancia) è un netto step evolutivo in termini di ricercatezza aerodinamica.

Lo spoiler anteriore e l’alettone fisso sulla coda, sono studiati in modo da veicolare i flussi d’aria per ridurre le turbolenze che generano resistenza all’avanzamento e fanno perdere carico. La coupé giapponese diventa così una vera e propria "pistaiola", sorella minore della GT3 che corre nelle competizioni sportive, resa ancora più aggressiva dai carboceramici Brembo. Tutti affinamenti che tirano fuori peroromances ancora più esaltanti dal medesimo V8 della RC F "normale".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi