Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuove Jeep Renegade e Compass, a Ginevra c'è l'ibrido plug-in

Americane alla spina. Alla manifestazione elvetica la Jeep fa esordire la meccanica PHEV sulle sue SUV

Michele SalvatoreMichele Salvatore

5 mar 2019 (Aggiornato alle 16:38)

Al Salone di Ginevra va in scena quella che è una vera e propria rivoluzione per  Jeep. L’ibrido entra a far parte della gamma del marchio americano con la presentazione delle nuove Renegade e Compass, che diventano entrambe PHEV.

I due SUV "alla spina", sono dotati di un motore elettrico installato sull’asse posteriore che, secondo quanto dichiarato, permette di coprire circa 50 km in modalità EV. Il motogeneratore lavora in coppia con l’unità termica sull’avantreno, dove le avuto beneficiano dei nuovi motori turbo a benzina da 1300 cm3.

I dati tecnici rilasciati fino ad ora dicono che la Renegade, quando l’elettrico lavora in sinergia con il termico, può contare su un range di potenza che va da 190 a 240 CV, che le permettono di scattare da 0-100 km/h in 7 secondi. Valori in attesa di omologazione per quanto riguarda la Compass.

L’elettrico interviene per migliorare non solo l’impatto ambientale delle Jeep. Le emissioni scendono sotto i 50g/km, ma potendo contare su una maggiore motricità sulle ruote posteriori, i tecnici hanno lavorato per sfruttare i vantaggi in chiave “trazione integrale”.

La coppia motrice assicurata dal motore elettrico è regolabile a seconda delle condizioni e quando è necessario è possibile innestare un rapporto di trasmissione molto ridotto. 

Il sistema di trazione integrale cambia in virtù della presenza dei due motori. Non c’è un albero di trasmissione a legarli, i motori lavorano in maniera indipendente sugli assi, e proprio per questo è possibile gestire la coppia in maniera più efficace. 

Vantaggi che si sentono quando si passa alla modalità eAWD, la trazione elettrica integrale, che fa lavorare assieme i due propulsori, gestendo la spartizione di potenza e coppia in maniera diversa rispetto alla tradizionale trasmissione integrale.

Le novità per quanto riguarda l’abitacolo di Renegade e Compass PHEV si notano nel quadro strumenti e nel nuovo schermo di infotainment specifici, che sono stati aggiornati per aiutare il guidatore a gestire tutte le informazioni relative alla guida ibrida quotidiana.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi