Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda Vision iV Concept, a Ginevra l'anteprima del SUV elettrico

Sarà il primo modello sviluppato su architettura MEB e verrà prodotto nel 2020. Interessanti le soluzioni di stile, soprattutto all'interno, insieme ai due motori elettrici che promettono 500 km di autonomia

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 mar 2019 (Aggiornato alle 16:59)

È tra i brand che, sul fronte del design, hanno maggiormente cambiato volto negli ultimi anni. Skoda Vision iV, dal Salone di Ginevra, anticipa il crossover elettrico che verrà prodotto dal 2020, quando su strada andrà con piattaforma MEB e scelte di stile molto interessanti.

Da show-car, sviluppa gli stilemi del marchio, fatti di linee taglienti e movimentate, con la novità di una fascia luminosa a percorrere tutto il frontale, dall’effetto cristallino, che si ritrova anche all’interno.

Batteria agli ioni di litio, sufficiente per assicurare 500 km di autonomia di marcia e in grado di ricaricarsi fino all’80% in appena 30 minuti. Due motori elettrici, per una potenza di sistema pari a 306 cavalli, quattro ruote motrici attivate solo in frangenti specifici. Della tecnica, Skoda Vision iV Concept, sfrutta tutto il meglio che l’architettura modulare MEB di Volkswagen può offrire.

L’interpretazione originale arriva sul design, con cerchi aerodinamici da 22 pollici, le immancabili telecamere al posto degli specchietti. Solo la linea di cintura sembra tradire una similitudine spiccata con Volkswagen ID. Crozz 2, per certi versi gemello del crossover Vision iV Concept.

Nel percorso che la porterà al modello di serie, la prima elettrica Skoda realizzata su pianale MEB sfoggia interni, se possibile, ancor più interessanti delle scelte prodotte sulla carrozzeria.

La plancia è disegnata su più livelli orizzontali: quello intermedio, con lo schermo dell’infotainment sospeso al centro, adotta una finitura particolare, un rivestimento morbido in grado di replicare l’effetto cristallino delle superfici trasparenti. Sarà un dettaglio che ritroveremo sui futuri modelli del marchio, anticipano dal centro stile Skoda diretto da Oliver Stefani.

Altra novità: l’assenza delle classiche bocchette d’aerazione, annesse ad una serie di feritoie dalle quali passerà il flusso d’aria della climatizzazione. Integrazione massima tra stile e funzione: l’infotainment sarà connesso agli smartphone, alloggiati sul tunnel su due spazi con ricarica a induzione integrata.

Il concept elettrico ricerca la massima sostenibilità ambientale anche nei materiali, lo fa adottando tappeti in lana trapuntata e biodegradabile, sedute in microfibra Dinamica – ottenuta da fibre in poliestere riciclato -, rivestimenti dall'effetto pelle ma ottenuti attraverso materiali vegani come l’Ultrasuede, microfibra ecologica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi