Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Puritalia Berlinetta, supersportiva da 965 CV al Salone di Ginevra

La supercar ibrida plug-in, prodotta a Napoli, è stata presentata ufficialemente durante la manifestazione elvetica

Michele SalvatoreMichele Salvatore

10 mar 2019 (Aggiornato alle 22:24)

Una supersportiva ibrida plug-in, da 965 CV complessivi tra unità termica ed elettrica, che fa ampio sfoggio di carbonio e alluminio, dalla tiratura limitata e made in Italy.  Sembra la carta di identità di uno dei gioielli prodotti dalla Motor Valley, una di quelle realtà che tutto il mondo ci invidia, ma questa volta non è così.

Al Salone di Ginevra ha debuttato la Puritalia Berlinetta, supercar progettata e realizzata a mano a Napoli, dimostrazione che anche il sud Italia può dire la sua quando si parla di artigianato applicato all’industria automobilistica.

Forme sinuose, cofano lungo e abitacolo raccolto sul retrotreno. Lo stile della Berlinetta è un omaggio alle coupè degli anni ’60 e ’70 e le citazioni sono un po’ ovunque. “La Cisitalia 202, la Ferrari 250 GTO sono state la nostra fonte di ispirazione” ci ha raccontato il chief designer Fabio Ferrante.

Tocco italiano unito a quello USA, perché la presa d’aria sul cofano e la maschera anteriore ovoidale fa tanto sportiva America e, infatti, Ferrante ha poi confermato il legame tra il frontale della Berlinetta e quello della AC Cobra.

La stessa cura per i dettagli esterni si trova nell’abitacolo. “Non ci sono parti in plastica” ci raccontano con orgoglio per sottolineare la qualità costruttiva dell’auto. Gli elementi in alluminio sono ricavati dal pieno e lavorati a mano, il tunnel centrale è in carbonio a vista e la pelle Nappa è stata utilizzata per i sedili sportivi e gli altri rivestimenti.

La strumentazione è completamente digitale ed è composta dallo schermo da 12”, che sostituisce il classico cruscotto analogico, e da quello touch sulla consolle, da 10” dal quale si controllano le funzioni dell’auto.

La fibra di carbonio non costituisce solo le parti della scocca. Il telaio, infatti, è realizzato in una lega tra carbonio e alluminio per rispondere a criteri di rigidità e leggerezza. Sotto al cofano c’è un V8 di origine Ford Performance, ma del motore dell’Ovale Blu resta solo il basamento. Tutto il resto è stato rivisto dai tecnici nella factory campana, che hanno anche provveduto a abbinare un compressore volumetrico a doppio stadio. Il propulsore eroga così 750 CV a 7000 giri con 878 Nm di coppia.

Il resto della potenza è fornito dal motore elettrico, fornito da Yasa e alimentato da batterie ricaricabili da una presa elettrica, è installato sull’asse posteriore direttamente nel differenziale e fornisce altri 215 CV a vantaggio delle prestazioni della vettura.

Prezzo? “Tutto dipende dalle personalizzazioni” Conclude Ferrante. “Questa macchina è come un abito su misura. Ci possiamo adattare alle richieste del cliente, che non riguardano solo il punto di vista estetico come la scelta di colori o materiali, possiamo intervenire anche su set-up o altre richieste più specifiche. Per esempio, l’auto ha un cambio robotizzato a 7 marce, ma se ci chiedono il manuale, noi abbiamo già progettato i leveraggi per trasformare la trasmissione”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi