Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rinspeed MetroSnap, a Ginevra l'elettrica componibile

Un mezzo con moduli intercambiabili per la mobilità del futuro. Ecco come funzionerà

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

24 feb 2020 (Aggiornato il 25 feb 2020 alle 10:12)

Elettrica, a guida autonoma, condivisa e modulare. È questa, secondo Rinspeed, l'automobile del futuro. Il Costruttore svizzero ha provato a renderla una realtà, con la MetroSnap. Un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità e che verrà svelato al pubblico europeo in occasione del Salone di Ginevra.

Auto componibile

L'idea alla bas­e della MetroSnap è quella di comporre il veicolo di due parti. Lo chassis (skateboard) e la carrozzeria (pod), da combinare a seconda delle esigenze. In alcuni orari la MetroSnap potrà essere adibita al trasporto di persone montando il modulo passeggeri. In altre fasce, potrà invece consegnare merce e posta.

Lo scambio avverrà in specifici punti di carico e scarico, e richiederà pochi secondi. Tutto, ovviamente, in maniera automatizzata. La MetroSnap, in nessuna delle sue configurazioni, avrà un conducente umano.

Auto Elettriche al Salone di Ginevra 2020: i modelli più attesi

Elettrica sempre pronta

Per rendere il servizio sempre disponibile e azzerare i tempi di ricarica, Rinspeed ha deciso di collocare le batterie del motore elettrico sui moduli intercambiabili. In questo modo lo chassis non dovrà mai restare fermo, se non il tempo necessario a scaricare una carrozzeria e caricarne un'altra.

Per rendere il mezzo pienamente sostenibili, Rinspeed ha deciso di utililizzare materiali riciclati per alcune parti del mezzo, mentre sul tetto è collocato un pannello solare. La MetroSnap è costruita tramite tecnologie 3D.

Mille usi

Rinspeed ha mostrato alcuni dei possibili usi che potranno essere fatti della MetroSnap, oltre alla mobilità delle persone. Come il trasporto e la vendita di alimenti biologici e la consegna di posta, scaricando il modulo di trasporto per un periodo limitato di tempo in un determinato quartiere.

Nella configurazione per il trasporto delle persone, il modulo offrirà sei posti a sedere e tutti i comfort. Compreso, per chi viaggia e non ha tempo di passare al bar, anche una macchina per il caffè.

Novità, anteprime e assenze illustri al Geneva International Motor Show

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi