Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai i30 restyling, focus su mild-hybrid e 1.5 turbo a Ginevra

Le novità del restyling 2020 della gamma i30 portano Adas evoluti, un infotainment connesso, un design molto piacevole e aggressivo, fino alla versione N Line anche su i30 wagon

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 feb 2020

Nuovo look, nuova tecnica sotto al cofano. Così, il restyling di Hyundai i30 si presenterà al Salone di Ginevra 2020. Berlina 5 porte, fastback e station wagon, tutte beneficiano di una profonda rivisitazione estetica, alla quale si abbinano gli interventi sui motori turbo benzina e diesel.

Avanti con il mild-hybrid a 48 volt, la presenza dello starter-generatore in grado di produrre un risparmio in termini di consumi e Co2: nella pratica i benefici saranno soprattutto in due tipologie di coasting, il veleggiamento sull’abbrivio. Il supporto dell’alternatore evoluto permette di mantenere il motore al minimo regime di rotazione, in alternativa, in funzione degli scenari di guida, permette di procedere con un coasting a motore spento.

Motori Hyundai i30, novità 1.5 T-GDi

Sono mild-hybrid a 48v sia il motore turbo benzina 3 cilindri da 1 litro di cilindrata, 120 cavalli e 172 Nm, che il diesel 1.6 CRDi da 136 cavalli e 280 Nm. E’ mild-hybrid anche la grande novità del quattro cilindri 1.5 litri T-GDi da 160 cavalli e 253 Nm, offerto con cambio doppia frizione 7 marce o manuale 6 marce intelligente, caratterizzato dalla possibilità di scollegare motore e trasmissione durante il coasting.

Solo Hyundai i30 diesel 1.6 115 cavalli e 1.5 benzina aspirato da 110 cv non offrono una scelta di trasmissione, prevedendo il solo cambio manuale 6 marce “standard” sul diesel.

Design, N Line per tutte

La rivisitazione stilistica della gamma i30 2020 porta un frontale molto diverso, nelle linee della calandra, più ampia e con una griglia dal marcato effetto 3D. Cambiano anche i fari, rivisti nella tecnologia led dei proiettori principali come delle luci diurne. Interventi che ritroviamo anche al posteriore, soprattutto però con la lettura dell’allestimento sportivo N Line, per design ispirato alla i30 N, senza ripeterne prestazioni e scheda tecnica.

Arriva anche su Hyundai i30 station wagon, oltre a berlina e Fastback, introduce un elemento simil-diffusore molto più ampio, insieme alla rivisitazione prodotta sulla calandra. Largo, poi, a cerch ida 17 o 18 pollici, sospensioni e sterzo differenziati nelle tarature, più sportiveggianti. Due le motorizzazioni abbinabili: il turbo benzina 160 cavalli e il diesel 136 cavalli.

Interni, infotainment connesso gratis 

Detto delle tre tinte carrozzeria aggiuntive all’offerta di 6 colorazioni, dei tre ambienti interni differenti per colori, della strumentazione da 7 pollici, Hyundai i30 restyling 2020 introduce un infotainment da 10,25 pollici nella specifica top di gamma con navigatore e servizi Hyundai Live connessi. Verranno offerti in abbonamento gratuito per 5 anni, si caratterizzano per le info in tempo reale sul meteo, il traffico, la segnalazione dei parcheggi, il riconoscimento vocale con servizio basato su scambio dati con il cloud.

L’interfaccia uomo-macchina prosegue, una volta giù dall’auto, via app per smartphone: si potrà controllare l’apertura delle portiere, localizzare l’auto, ricevere un alert in caso di attivazione dell’allarme, fare una diagnosi del veicolo, controllare gli intervalli di manutenzione, inviare un punto di interesse al navigatore.

Smartphone ricaricabile a bordo con sistema wireless, interfacciabile con l’infotainment attraverso Apple CarPlay e Android Auto.

Adas, Hyundai Smart Sense evoluto

Il pacchetto di Adas dello Hyundai Smart Sense può considerarsi di assoluto livello. Offre il mantenimento attivo della corsia, l’assistenza in caso di uscita involontaria, l’anticollisione durante le manovre in retromarcia, l’avviso alla ripartenza del veicolo che precede, il Blind Spot Monitor con correzione della traiettoria mediante freno motore, nonché una frenata d’emergenza evoluta, ora in grado di rilevare ciclisti e pedoni, per segnalare alcune delle novità principali.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi