Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Totem Automobili GTAm, a Ginevra il restomod del mito

Modello diventato icona dei successi Alfa Romeo, la Giulia GTAm è oggetto di un notevole intervento di restomod da parte di Totem Automobili. Tanto esclusivo quanto di valore tecnico 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 feb 2024

C'è la Giulia entrata nella storia per le vittorie nel campionato europeo turismo, la GTA 1300 protagonista tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta. E c'è la Totem Automobili GTAm, che a quella storia rende omaggio in modo pregevolissimo.

Al Salone di Ginevra arriva un restomod fatto con cura dall'azienda veneziana. Cinque esemplari appena, per 1,1 milioni di euro. Questa la sintesi estrema dell'esclusività, prestazioni e artigianalità proposte. 

Tanto carbonio tra scocca e carrozzeria

Della Giulia delle origini c'è giusto una parte della scocca, sposata a una cellula abitacolo monoscocca in carbonio. Come in fibra di carbonio (in larga parte a vista, altra in tinta carrozzeria) sono i pannelli esterni. I fari riprendono le forme tondeggianti e il numero di elementi, ma la tecnologia è ovviamente a led. Poi, i cerchi. Altro dettaglio ad altissimo tasso tecnico, con canale in carbonio e la composizione in due parti con un anello esterno in alluminio forgiato. Calzano gomme Pirelli P Zero Trofeo da 19 pollici, nella misura 235/35 R19 davanti e 285/35 R19 dietro. 

GTAm Totem, un peso piuma

È un'ode alla leggerezza e alle prestazioni esagerate, Totem GTAm. Pesa appena 1.095 kg, su 4,24 metri di lunghezza. Ha la spinta del motore V6 3.2 litri twin turbo, un progetto curato da Italtecnica Engineering, che dall'unità ITV62 Gloria sviluppa 810 cavalli e 730 Nm di coppia, trasmessi al posteriore mediante un differenziale autobloccante, installato sul cambio sequenziale 6 marce. Disposizione della trasmissione transaxle, a vantaggio della ripartizione delle masse.

Non è solo una "super Giulia GTA modificata", quella pensata da Totem Automobili, che realizza un bodykit notevolmente allargato rispetto ad altri restomod sempre a tema Giulia storica.

A bordo l'attenzione ai materiali prevede rivestimenti in Alcantara e pelle, per muoversi in un ambiente raffinato mentre sotto al cofano ci sono le prestazioni da vera supercar: oltre 300 orari di velocità massima e 2"6 dichiarati nello scatto 0-100 orari.

Lo stravolgimento tecnico del restomod vede sospensioni a doppi bracci oscillanti sia davanti che dietro, mentre i freni sono firmati Brembo. Pinze a sei pompanti all'avantreno, quattro al retrotreno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi