Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Salone dell'Automobile di Ginevra: un edizione all'insegna dei cambiamenti

Dopo diversi anni di assenza e lo spin-off in Qatar, l'evento torna in patria, ossia in Svizzera, e si volgerà ancora al Palexpo'

Salone dell'Automobile di  Ginevra: un edizione all'insegna dei cambiamenti

28 feb 2024

Oggi comincia al Palexpo, centro espositivo di Ginevra adiacente all'aeroporto, il Salone dell'Automobile di Ginevra, che alla sua centesima edizione torna in patria, ossia in Svizzera, dopo due anni in Qatar e alcuni invece in cui non si è proprio tenuto. La scelta ricaduta ancora una volta sul Palexpo – zona che si raggiunge con non poche difficoltà – mette in evidenza quanto la Confederazione Elvetica e la regione ginevrina non prediligano l'uso dell'auto, ma favoriscano il trasporto collettivo tanto che sul lungo lago della città è stata installata un'opera dello scultore Philippe Geluck in cui si vede un gigantesco felino – che rappresenta il mondo naturale – schiacciare una vettura.

Inoltre, gli stessi organizzatori del Salone hanno suggerito come raggiungere la location, ossia in autobus, prendendo le linee 5, 28 e Y alla fermata Palexpo, in treno, fermandosi alla stazione Genève Aéroport che dista 10 minuti a piedi, oppure con due navette gratuite al mattino e alla sera.

Cambiamenti al Salone

Al netto di quanto riportato, c'è anche da considerare che alla sua 100esima edizione gli organizzatori hanno detto che il loro obiettivo è “raggiungere il numero di 200mila presenze, anche perché il formato 2024 è più compatto", contro le 600mila presenze dell'ultima edizione tenutasi a Ginevra nel 2019, quindi pre-covid. Decisioni che ovviamente cambiano il Salone dell'Automobile, che quest'anno accoglierà solo undici brand del settore automotive, in cui spiccano maggiormente Renault e Dacia.

Ci saranno anche Byd, ErreErre, Isuzu, Kimera, Lucid, MG, Microlino, Pininfarina, Totem. Domani 27 febbraio sarà il VIP day, con apertura alle 7:30 fino 18:00, mentre da mercoledì 28 fino domenica 3 marzo gli orari saranno dalle 10 alle 20 e nel weekend dalle 9 alle 19. Il biglietto intero dal 28 febbraio al 3 marzo sarà di 26 euro, per chi vuole partecipare al VIP Day, il ticket avrà invece un prezzo di 95 euro.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi