Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 feb 2024 (Aggiornato il 29 feb 2024 alle 10:31)

Tra le numerose novità della galassia Byd al Salone di Ginevra 2024, un'attenzione particolare la merita Denza N7. Accanto al monovolume elettrico D9 - anteprima dell'autunno 2023 a Monaco di Baviera - ecco un interessante progetto a metà tra il crossover e il suv. Il posizionamento? In un segmento E attento ai contenuti di qualità. 

Misura 4,86 metri in lunghezza, su un passo di 2,94 e un'altezza di 1,60 metri. Proporzioni che rivelano una silhouette sportiva, coda filante, archi passaruota muscolosi e linea di cintura alta. In una parola: bella.

Due livelli di potenza e l'assetto adattivo

Poi c'è la tecnica, l'architettura e3 di Byd con la batteria da 91,4 kWh, comune sia alla proposta Denza N7 due ruote motrici e 312 cavalli che alla dual motor da 530 cavalli. I dati relativi all'autonomia di marcia necessitano una successiva verifica, quando Byd porterà Denza sui primi mercati europei, mossa attesa a fine anno.

Nel ciclo di omologazione cinese - dove N7 è già in vendita - dichiara oltre 700 km, secondo il vetusto ciclo europeo Nedc: 560 km. Prevedibile un posizionamento in quota 500 km una volta omologata nel ciclo WLTP.

Le operazioni di ricarica avvengono a una potenza massima di 230 kW e la novità relativa all'assetto si chiama DiSus-A. Altro non è che un controllo attivo della rigidità degli ammortizzatori, dotati di molle pneumatiche e con possibilità di variare l'altezza da terra.

Interni tecnologici e con materiali curati

Denza, come Byd, colpisce nelle scelte proposte all'interno, dove i rivestimenti in pelle Nappa danno un tocco premium. L'abitacolo ruota intorno all'infotainment, un enorme display da 17,3 pollici affiancato alla strumentazione da 10,25 pollici e allo schermo per il passeggero, di uguale dimensione della diagonale. Non manca l'head up display con realtà virtuale integrata. Un coordinamento affidato all'elettronica firmata dai chip Qualcomm.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Microlino Lite, a Ginevra debutta la versione per i 14enni

Presentata al Salone nella sua forma definitiva, la piccola elettrica svizzera ha una velocità massima limitata a 45 km/h
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi