Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW i8 Roadster, l'ibrida si scopre e corre di più

Presentata assieme alla coupé al Salone di Los Angeles: fino a 55 chilometri di autonomia elettrica e potenza di 374 cavalli

Francesco ForniFrancesco Forni

29 nov 2017 (Aggiornato il 30 nov 2017 alle 09:46)

La BMW i8, sportiva ibrida ad alta tecnologia, amplia la famiglia e gli orizzonti. Al Salone di Los Angeles è stata presentata in doppia configurazione. La coupé, ristilizzata, e la roadster totalmente inedita. Le novità riguardano design, ma soprattutto powertrain e autonomia. Arriveranno a maggio 2018.

La BMW i8 Roadster, innanzi tutto. Attesa e annuciata, la scoperta a due posti - che ha sedili di nuovo design - grazie a un largo utilizzo di materiali compositi (CFRP) contiene il peso a 1595 chilogrammi, solo 60 in più della  coupé. Anche se non esagerata, la differenza ha portato diverse configurazioni di assetto e dei controlli elettronici. La capote ad azionamento elettrico impiega quindici secondi per l'apertura e la chiusura, che possono essere effettuate fino a 50 Km/h. Come la versione a tetto rigido presenta nuovi e più leggeri cerchi in lega da 20 pollici. I due posti in meno a bordo permettono di "guadagnare" due vani richiudibili da 92 litri complessivi.

Entrambe le carrozzerie dispongono di una power unit di maggiore efficienza. La potenza complessiva erogata arriva a 374 cavalli. Grazie al tre cilindri 1.5 turbo benzina da 231 cavalli (dotato di filtro antiparticolato) e soprattutto dall'accoppiata del motore elettrico potenziato a 143 cavalli e alle batterie agli ioni di litio da 11,6 kWh. Sulla coupé di prima generazione arrivavano a 7,6 kWh.

Il nuovo pacchetto permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4"4 per la Coupé e 4"6 per la BMW i8 Roadster, mentre la velocità massima rimane limitata a 250 km/h. Ma soprattutto l'autonomia in modalità solo elettrica (eDrive) sale a 55 e 53 km, potendo toccare una punta di 120 km/h a zero emissioni.

La Coupé rimane un a 2+2 classica, ha aggiornato i fari a LED, aggiunto loghi distintivi sulle fiancate (Coupé, appunto), disponibile in due colori supplementari, E-Copper e Donington Grey e dispone di una nuova griglia frontale attiva.

Novità anche all'interno. Dove arriva l'ultima versione dell'infontaiment bavarese, il ConnectedDrive con display touch e l'head-up display (a pagamento) più evoluto. Disponibili finiture optional in carbonio e addirittura ceramica. Per non farsi mancare nulla.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi