Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Milano Design Week: la Polestar protagonista con le sue installazioni

Al FuoriSalone 2019 arriva “Into the Light”, la doppia esoposizione che si concentra sul futuro in elettrico delle automobili. Dal 9 al 14 aprile tutti gli appasionati potranno interagire e ammirare il lavoro del Marchio

Milano Design Week: la Polestar protagonista con le sue installazioni

29 mar 2019 (Aggiornato il 9 apr 2019 alle 15:10)

La mobilità è sempre più elettrificata, ormai è un dato di fatto. Polestar è pronta a portarci verso il futuro: al prossimo FuoriSalone, in programma a Milano dall'8 al 14 aprile, arrivano due installazioni frutto del lavoro del marchio di auto elettriche ad alte prestazioni di proprietà della Volvo Car Group e Zhejiang Geely Holding. 

Le nuove forme del design per la mobilità sostenibile

“Into the Wild” è il nome dell'esposizione Polestar che si presenta in due strutture: una stazione di servizio che rappresenta le conquiste più innovative dell’ingegneria, e una pista di macchinine. Polestar è pronta così ad illuminare la Milano Design Week. Le due installazioni saranno infatti posizionate in un ampio cortile all'Opificio 31, nel quartiere Tortona, e potranno essere visualizzati tra le 10:00 e le 21:00 dal 9 al 14 aprile 2019 

La stazione di servizio è un punto di riferimento architettonico e culturale, rappresenta il simbolo della mobilità, ed è un promemoria della dipendenza dai combustibili fossiliOrmai, in un mondo fatto di ricariche e di elettrificazione, queste stazioni gradualmente potrebbero diventare delle reliquie e abbandonare anche la loro visione colelttiva di punto d'incontro sociale.  

Il CEO di PolestarThomas Ingenlathdichiara: "L'elettrificazione è il cuore pulsante della nostra iniziativa. Siamo all'alba di una nuova ed eccitante era elettrica. L'estetica è una parte essenziale del nostro marchio, che si adatta perfettamente al Salone Internazionale del Mobile e ad altri eventi della Milano Design Week. Le installazioni di design di Polestar stimoleranno le persone e incoraggeranno i visitatori a conversare sul cambio di paradigma dai combustibili fossili alla mobilità elettrica".

L’altra installazione in mostra del Marchio svedese è la pista di macchinine: una postazione interattiva che garantisce un’esperienza sensoriale. Tramite il circuito interattivo, infatti ogni visitatore potrà dare un contributo all'esperienza propria e altrui, sotto forma di movimento di luci e suono 

Polestar beneficia di significative economie di scala e può permettersi l’installazione di queste strutture particolari, grazie alle specifiche sinergie tecnologiche e ingegneristiche con Volvo Cars. Ciò facilita il successo della progettazione, dello sviluppo e della produzione di auto elettriche a marchio separato. 

Lanciata nel 2017, Polestar ha progettato il modello ‘1’: un Electric Performance Hybrid GT a basso volume con 600 CV, 1.000 Nm e una autonomia di soli 150 km, la più lunga di qualsiasi auto ibrida al mondo. Nel 2019, la Polestar 2 è stata rivelata come la prima auto premium full electric della massima gamma della società, progettata per competere addirittura con la mitica Tesla Model 3. In ottica futura c’è anche Polestar 3: un SUV dalle prestazioni completamente elettriche. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat Grande Panda si tinge di rosso con Kartell

Al Salone del Mobile ha debuttato la one-off che è un laboratorio creativo all’insegna della contaminazione.

Alpine, una art car per la Milano Design Week

Alla rassenga di Milano, il brand sportivo di Renault ha trasformato la berlinetta A110 in un'opera d'arte
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi