Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Milano Design Week: Design Pride, la street parade

Tra le installazioni originali e le creazioni degli studenti dell'IED, la festa del FuoriSalone 2019 ha riunito 3.000 persone intorno alla creatività espressa in varie forme. Dai van Esselunga personalizzati alle creazioni firmate Seletti

Milano Design Week: Design Pride, la street parade

11 apr 2019

Da piazza Castello a piazza Affari, il distretto delle 5Vie con la parata del Design Pride. Milano fa festa con la Milano Design Week 2019, e le sue idee colorano le strade grazie al un seguito di 3.000 partecipanti, a scoprire le creazioni degli studenti dell’IED meneghino e della città di Firenze, ma non solo.

Portare le idee di stile in piazza, personalizzare i van Esselunga - tra i brand presenti alla street parade – e farlo con le soluzioni ideate dal Sudden’s team, il gruppo di studenti dell’IED. Questa è la missione portata a termine al FuoriSalone. L’Esselunga Space Delivery e il Multycooltural Baloon sono stati realizzati da Cosimo Lombardelli, Federica Menozzi, Andrea Ottavi, Silvia Rossetti.

Parata accompagnata dalle note, anche quelle “firmate”, dal Soul Design dello IED di Milano, tracce ad opera di Gianluca Volpe e Luca Castelli.

La festa itinerante ha visto le coreografie legate al marchio Sammontana, curate da Laccio insieme all’accademia di ballo Modulo Factory: 30 che ha portato i suoi ballerini a esibirsi con straordinarie e coinvolgenti performance live.

Giovani studenti di design e nomi importanti come quelli di Stefano Seletti e Maurizio Cattelan hanno accompagnato la parata con eccentriche biciclette e un carico di gelati, il cui ricavato della vendita sarà devoluto al Comune di Milano per sostenere la realizzazione di aree verdi in città. La festa è continuata poi sotto la scultura Libertà, Odio, Vendetta, Eternità, del 2010. Celebre per essere conosciuta col nome di “Dito medio”.

Stile, musiche e coreografia ai quali si è aggiunta la componente food, in piazza, con il brand Heinz, a festeggiare i 150 anni di storia e celebrarli insieme a Seletti e Studio Job, in una collezione di 150 piatti in edizione limitata.

Edizione speciale anche per il brand di fazzoletti Tempo, box “stiloso” in stile glam-rock firmato Diesel, con il DJ Set a chiudere in musica house la street parade, alla quale hanno partecipato anche l’art-designer Giampiero Romanò con le sue installazioni di specchi tra vintage e contemporeneità, Niccolo Spirito e un bus storico del 1987 trasformato in club anni ‘70 e i designer Marcantonio, Elena Cutolo, Antonio Aricò e Studio AMeBE.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat Grande Panda si tinge di rosso con Kartell

Al Salone del Mobile ha debuttato la one-off che è un laboratorio creativo all’insegna della contaminazione.

Alpine, una art car per la Milano Design Week

Alla rassenga di Milano, il brand sportivo di Renault ha trasformato la berlinetta A110 in un'opera d'arte
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi