Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi torna alla Milano Design Week con House of Progress

Audi torna alla MIlano Design Week con House of Progress per condividere la visione del futuro. Esposte in anteprima Skysphere concept e SQ8 e-tron

Audi torna alla Milano Design Week con House of Progress

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

3 apr 2023 (Aggiornato alle 11:33)

Audi House of Progress 2023: dal 17 al 23 aprile il marchio dei quattro anelli torna alla Design Week come co-producer della mostra di Interni “Design Re-Evolution”. La Casa di Ingolstadt collabora anche con il Fuorisalone da ben nove anni, all’insegna di innovazione, sostenibilità ed economia circolare.

Futuro a zero emissioni

Audi ha definito in maniera chiara il proprio futuro: entro il 2025, tutti gli impianti produttivi (attualmente sono quattro in totale) raggiungeranno la neutralità carbonica. Nel frattempo, prosegue l’impegno nella riduzione delle emissioni di CO2, tramite un approccio “olistico e multidisciplinare”. Per raccontare la mobilità di domani, sostenibile e basata sull’economia circolare, il Brand utilizza nuovamente (per il quinto anno) il capoluogo lombardo come luogo di scambio e informazione, nel pieno della Design Week.

Audi House of Progress, location esclusiva

L'evento, denominato House of Progress (HoP), segna un un grande ritorno anche a livello di location: si svolgerà, infatti, nella Piazza del Quadrilatero, corte privata con accesso pubblico dell’hotel Portrait Milano, di proprietà della storica famiglia Ferragamo. Lo spazio, con ingresso principale in Corso Venezia 11, era già stato utilizzato dal brand nelle edizioni 2017 e 2018 della Design Week. Protagonista dell’evento la concept Audi Skysphere, roadster elettrica dal passo variabile, che sarà esposta esposta in anteprima mondiale al centro del cortile. Attorno alla vettura, 22 monoliti disposti circolarmente (a simboleggiare proprio la circular economy) comporranno l’installazione “The Domino Act” del designer italiano Gabriele Chiave, realizzata assieme al collettivo Controvento. In via Montenapoleone, inoltre, debutterà per il pubblico italiano anche Audi SQ8 e-tron, versione ad alte prestazioni del SUV tedesco (qui la nostra prova su strada), a sua volta evoluzione della prima auto a zero emissioni del marchio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat Grande Panda si tinge di rosso con Kartell

Al Salone del Mobile ha debuttato la one-off che è un laboratorio creativo all’insegna della contaminazione.

Alpine, una art car per la Milano Design Week

Alla rassenga di Milano, il brand sportivo di Renault ha trasformato la berlinetta A110 in un'opera d'arte
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi