Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW i Vision Circular, concept zero sprechi a Monaco 2021

La show car si proietta al 2040 ed  è improntata alla sostenibilità ambientale più ampia. Tutti i materiali sono oggetto di riciclo e a loro volta riciclabili. La missione è meno semplice di quanto non appaia e coinvolge l'intera progettazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 set 2021

È più che mai una visione, insieme un obiettivo, BMW i Vision Circular. Prossimo progetto elettrico da inserire nella Neue Klasse in arrivo dal 2025? Escluso. Piuttosto, immagina la mobilità elettrica, nel segmento delle "utilitarie" - circa 4 metri di lunghezza, al netto di definizioni sempre più generalizzate di "auto compatta" (un tempo, e ancora, davvero tali le segmento C) -. Una prospettiva di BMW urbana, di lusso. Ci sarà un modello a presidiare questa fascia di mercato con la Neue Klasse ma non sarà un'erede della BMW i Vision Circular.

Piuttosto, il progetto è realizzato interamente con materiali riciclati, cioè che hanno già concluso un ciclo vitale. Tutte le componenti dell'auto, poi, sono riciclabili. Anche la batteria, allo stato solido nella prospettiva immaginata da BMW i.

BMW di serie al 50% con materiali "riciclati"

L'obiettivo da raggiungere, nella futura produzione di serie del Gruppo BMW, è l'incremento dal 30 al 50% della quota di materiali presenti su un'auto  frutto di un percorso di riciclo. Riutilizzare per non sprecare risorse, riutilizzare per non produrre inquinamento non necessario. 

I pilastri filosofici della progettazione BMW i Vision Circular sono quelli del "ripensa", il design anzitutto. Si è andati per sottrazione, di elementi necessari, altrimenti integrati con progettazioni più intelligenti. Ridurre, poi. No alla verniciatura sull'alluminio della carrozzeria, no a cromature no a rivestimenti in pelle. Riutilizzare, ovvero, consentire aggiornamenti di funzioni e introduzione di nuove per un utilizzo prolungato del veicolo, superando l'obsolescenza tecnoloogica. Riciclo, infine:  sì, tutta riciclabile la show car. Le attenzioni però nascono sin dalla progettazione, su accoppiamenti tra componenti, eliminare l'utilizzo di collanti. 

A bordo, il riciclo della plastica genera materiali nuovi, dall'effetto velluto dei sedili - ispirati volutamente all'arredamento domestico - al volante stampato in 3D e non solo il volante.

Prodotto a "ciclo chiuso"

Il design esterno del concept si ispira al monovolume, le lavorazioni a incisione laser sul frontale - logo BMW ad esempio - si abbinano a soluzioni digitali come i fari-calandra. Così, la visione BMW sul'auto del futuro, in una produzione a ciclo chiuso e abbattimento del consumo di risorse. Una sostenibilità a più ampio raggio che non il taglio delle emissioni carboniose dall'utilizzo del veicolo. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen ID.2X, il Suv compatto elettrico arriva a settembre

Il debutto è previsto al Salone di Monaco: una ruote alta a batterie lunga poco più di 4 metri

Pirelli, prestazioni al top anche per elettriche e ibride plug-in

Al Salone di Monaco l'azienda milanese ha presentato le nuove P Zero E con tecnologia Elect, pensata appositamente per le vetture BEV e PHEV
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi