Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

City Transformer, al Salone di Monaco la citycar che si restringe

Realizzata da una start up israeliana, la City Transformer presentata al Salone di Monaco è una citycar in grado di "restringersi" per parcheggiare più agilmente

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

8 set 2021

Muoversi in città diventa sempre più complesso, così come trovare parcheggio in spazi spesso troppo angusti. La soluzione a questo problema arriva da un'azienda israeliana, la City Transformer, che al Salone di Monaco ha portato una citycar elettrica “restringibile”. Larga 1,40 metri, può infatti ridurre la propria larghezza di 40 centimetri per infilarsi negli spazi più angusti. Il veicolo è già ordinabile, e punta a diventare una presenza importante nelle città più trafficate.

City Tranformer, citycar "restringibile"

Negli anni, molte aziende hanno cercato di realizzare veicoli ultracompatti che fossero in grado di garantire sia una grande facilità di parcheggio che un buon comportamento stradale. La startup di Tel-Aviv City Transformer ha pensato di raggiungere questo compromesso con un inedito sistema in grado di “restringere” l'auto in caso di necessità. Quando si viaggia, infatti, la vettura (un “tandem” a due posti lungo 2,5 metri) è larga 140 cm. Ma, qualora si dovesse parcheggiare in uno spazio particolarmente stretto, ruote e passaruota possono rientrare, riducendo la larghezza del City Transformer ad appena un metro. Queste due modalità d'uso sono denominate Performance Mode (carreggiata più larga, migliore tenuta di strada anche a velocità sostenuta) e City Mode (con larghezza ridotta per semplificare i parcheggi).

La vettura israeliana è dotata di un motore elettrico da 15 kW (circa 20 cavalli), e grazie al peso ridotto è in grado di muoversi con agilità esibendo prestazioni interessanti in ambito cittadino: da 0 a 50 km/h accelera in 5 secondi, e ha una velocità massima di 90 km/h. L'autonomia, a seconda dell'uso, è compresa tra i 120 e i 180 km, con la possibilità di ricaricare le batterie dallo 0 all'80% in 30 minuti.

Hella, al Salone di Monaco le soluzioni tecnologiche per l'auto

Parcheggi facili

Secondo l'azienda di Tel-Aviv, la City Transformer è 10 volte più facile da parcheggiare rispetto a una vettura tradizionale, e nello spazio normalmente occupato da un'automobile di taglia media trovano spazio 4 esemplari di questo veicolo ultracompatto. Che ha dalla sua parte anche una notevole semplicità costruttiva: secondo l'azienda, infatti, la City Transformer impiega il 90% in meno di componenti rispetto a una vettura con motore a combustione interna, e il 50% in meno di un'auto elettrica.

La City Tranformer è già ordinabile a un prezzo scontato pari a 12.500 euro, mentre il listino standard di questa vettura “restringibile” è di 16.000 euro.

ZF, tecnologia al top per la elettrificazione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen ID.2X, il Suv compatto elettrico arriva a settembre

Il debutto è previsto al Salone di Monaco: una ruote alta a batterie lunga poco più di 4 metri

Pirelli, prestazioni al top anche per elettriche e ibride plug-in

Al Salone di Monaco l'azienda milanese ha presentato le nuove P Zero E con tecnologia Elect, pensata appositamente per le vetture BEV e PHEV
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi