Temi caldi
Kia al Salone di Monaco 2025: EV4, EV5 e nuova Sportage, il futuro è elettrico (e concreto)

Luca Talotta
13 ago 2025
Tra le novità più attese del Salone di Monaco 2025, la nuova Kia EV4 rappresenta una delle proposte più originali nel segmento delle berline elettriche. Linee spigolose, proporzioni da coupé rialzata e tanta tecnologia: Kia ha deciso di reinventare il concetto di berlina per l’era elettrica, con un modello che punta dritto a rivali come Renault Megane E-Tech, Volkswagen ID.3 e la futura Tesla Model 2.
Basata sulla piattaforma E-GMP, la stessa delle EV6 e EV9, la nuova EV4 misura 4,55 metri in lunghezza ed è disponibile in due configurazioni:
- Versione Standard con batteria da 58 kWh, motore anteriore da 170 CV e autonomia di circa 420 km WLTP
- Versione Long Range con batteria da 77,4 kWh, 218 CV e oltre 550 km di autonomia
L’abitacolo è minimalista ma premium: cruscotto digitale da 12,3”, schermo infotainment centrale da 12,3”, materiali riciclati e finiture soft touch. Tutto è incentrato su sostenibilità e digitalizzazione, con aggiornamenti OTA, ricarica bidirezionale e comandi vocali avanzati.
Kia promette anche una versione GT da 325 CV in arrivo nel 2026, con trazione integrale e assetto sportivo. I prezzi partiranno da circa 32.000 euro, rendendo la EV4 una delle elettriche più accessibili della categoria.
Kia EV5: il SUV compatto elettrico che punta in alto
La seconda novità è la Kia EV5, SUV elettrico di segmento C già svelato in Cina e ora pronto per il debutto europeo. A Monaco arriva nella versione definitiva per il nostro mercato, costruita in Corea e destinata a sfidare direttamente modelli come Skoda Enyaq, Renault Scenic E-Tech e Peugeot e-3008.
Esteticamente, la EV5 è una sorella minore della EV9: linee geometriche, firma luminosa a L e tanto carattere. È lunga 4,61 metri, alta 1,71 e ha un passo generoso da 2,75 metri, a tutto vantaggio dell’abitabilità interna.
Saranno disponibili tre versioni:
- Standard Range (170 CV, batteria 64 kWh, 430 km WLTP)
- Long Range (218 CV, batteria 88 kWh, 570 km WLTP)
- AWD (313 CV, batteria 88 kWh, 520 km WLTP)
Il bagagliaio offre oltre 500 litri, mentre l’abitacolo riprende lo stile EV4, con doppio schermo da 12,3”, head-up display e comandi tattili sul volante. I sedili posteriori sono scorrevoli, reclinabili e riscaldati: un dettaglio raro in questa fascia di prezzo.
La ricarica supporta fino a 160 kW in DC, con passaggio 10-80% in meno di 30 minuti. Arriverà nei concessionari europei all’inizio del 2026, con prezzi a partire da 37.000 euro.
Nuova Sportage: restyling per restare regina dei SUV
Kia non dimentica la regina della sua gamma: la Sportage, best seller da anni, si presenta a Monaco con un restyling che ne aggiorna design, motori e dotazioni, senza stravolgere il successo di un modello che ha conquistato l’Europa.
Esteticamente, il facelift porta nuovi fari più sottili, una griglia ridisegnata, paraurti più scolpiti e cerchi inediti. Dentro, debuttano una nuova plancia con infotainment da 12,3” curvo, materiali migliorati e un nuovo sistema di climatizzazione “climate AI” che regola temperatura, umidità e qualità dell’aria in automatico.
Ma le vere novità sono sotto il cofano. La nuova gamma propone:
- Mild hybrid benzina e diesel da 136 a 180 CV
- Ibrido full da 230 CV
- Plug-in hybrid da 265 CV, ora con nuova batteria da 14,8 kWh e oltre 80 km in elettrico
La Sportage resta uno dei pochi modelli a offrire trazione integrale anche per le versioni ibride, elemento che continua a farne una scelta apprezzata anche da chi vive fuori città.
In listino da fine 2025, sarà affiancata da una versione completamente elettrica nel 2027, attualmente in fase di sviluppo.
Kia si conferma protagonista nella transizione elettrica
Quello che emerge dallo stand Kia al Salone di Monaco 2025 è una strategia chiara e coerente: democratizzare la mobilità elettrica con prodotti accessibili, ben fatti, connessi e attenti al design. Ma senza dimenticare chi cerca un SUV ibrido affidabile come la Sportage.
Con EV4 e EV5, Kia dimostra che l’elettrico non deve per forza costare troppo o essere complicato. Con la Sportage restyling, ribadisce il suo impegno verso chi ha ancora bisogno di un’auto termica o ibrida, senza rinunciare a comfort e tecnologia.
Kia non sta solo seguendo la transizione, la sta guidando con intelligenza. E il Salone di Monaco 2025 è la conferma.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading