Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Renault Clio debutta al Salone di Monaco, attesa per full hybrid e ibrida a GPL

La casa francese ha confermato la presentazione a inizio settembre mentre Horse Powertrain ha svelato i dettagli di un motore HR12 mhev a GPL e iniezione diretta
Nuova Renault Clio debutta al Salone di Monaco, attesa per full hybrid e ibrida a GPL

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 ago 2025

A mettere insieme le tessere degli annunci più recenti si ha un quadro ben delineato sulle caratteristiche della nuova Renault Clio. Al Salone di Monaco, il prossimo 9 settembre, sarà in Odeonsplatz per la prima uscita in pubblico, poche ore dopo la presentazione al pomeriggio dell’8. Già, ma che Clio sarà la sesta generazione?

Anzitutto avrà motori tutti ibridi, nella forma mild hybrid e full hybrid, quest’ultimo protagonista da un anno di indiscrezioni sulla possibilità che fosse l’unica opzione per la Clio.

Nuova Clio ibrida e bifuel a GPL

Così non sarà, perché l’utilitaria avrà perlomeno un altro motore. Horse Powertrain, divisione partecipata da Renault e Geely, ha annunciato l’avvio della produzione in Romania del nuovo motore 1.2 litri mild hybrid a 48 volt, alimentato a GPL. Un bifuel con la particolarità di essere il primo dotato di iniezione diretta di carburante, anziché indiretta nei condotti di aspirazione. Sarà un motore accreditato di 140 cavalli e 230 Nm e destinato a funzionare anche con alimentazione esclusivamente benzina. È un propulsore in linea con l’omologazione Euro 7, come il sistema E-Tech 1.8 litri che negli ultimi mesi ha sostituito l’1.6 di prima generazione su tutti i modelli Renault che lo proponevano in gamma.

I modelli Renault esposti a Monaco

Fin qui le ricostruzioni su quel che avrà sotto al cofano la nuova Renault Clio, in arrivo sul mercato nel 2026. A Monaco di Baviera sarà affiancata sullo stand in piazza dalla Renault 5 E-Tech (resterà l’unica proposta elettrica nel segmento B) e dalla Renault 4 E-Tech, oltre che dalla supercar R5 Turbo 3E e dalla visione del concept Renault Embleme.

Nuova Clio 2026, design evoluto e più spazio a bordo?

Stilisticamente la Clio 2026 potrebbe essere stata anticipata dal rendering diffuso da Renault, che conferma in larga parte l’impostazione di design dell’attuale modello. Non senza modifiche. Segnatamente un’integrazione diversa tra fari, calandra e lama di separazione tra la griglia e il cofano motore. L’insieme guadagna un extra di sportività, lasciando i gruppi ottici - scontata la presenza di una soluzione full led o di tecnologia superiore - incassati su una lente brunita che completa la fascia superiore descritta dalla griglia.

Anche gli elementi dei led diurni mostrano minime variazioni. Potrebbe cambiare molto di più in coda la sesta generazione della Clio, tra un lunotto maggiormente inclinato, fari modificati e lamierati più spigolosi. Attesa per un possibile incremento della misura del passo, a vantaggio di un’abitabilità interna e l'accessibilità. I muletti di sviluppo hanno mostrato un giroporta posteriore ampliato, che favorirebbe l’ingresso a bordo.

Anticipazioni in attesa della presentazione dell’8 settembre, per un modello che ha chiuso il primo semestre del 2025 in testa alle classifiche di vendita in Europa. La Clio è risultata l’auto più venduta, con 130.500 esemplari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Monaco 2025 gratuito: cosa vedere, le date e le novità in arrivo

Il concetto di Salone diffuso è una necessità per grandi eventi in Europa, a Monaco di Baviera sono numerose le anteprime di modelli importanti

Le novità a elettroni di Opel allo IAA 2025, potenza e stile

Tre modelli inediti, con le due punte a elettroni Corsa GSE Vision Gran Turismo e Mokka GSE da 280 cavalli. Prestazioni elevate, design audace
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi