Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen ID.Polo, GTI e ID.Cross: nomi e non sigle per le piccole elettriche 

Tre modelli elettrici in arrivo nel 2026 aprono una nuova fase per le elettriche ID. che avranno i nomi dei modelli termici corrispondenti
Volkswagen ID.Polo, GTI e ID.Cross: nomi e non sigle per le piccole elettriche 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 set 2025 (Aggiornato alle 15:56)

Addio numeri, avanti storia. Nomi di modelli che hanno rappresentato Volkswagen nel segmento delle utilitarie per 50 anni, come la Polo. Sarà Volkswagen ID.Polo il prossimo progetto ad arrivare sul mercato, quell’elettrica finora nota come ID.2all, il modello chiamato a entrare nel segmento B con prezzi competitivi, nella fascia dei 20 mila euro.

Appuntamento fissato al 2026 per la commercializzazione, mentre già al Salone di Monaco di Baviera, nell’esposizione IAA Summit, diversa dal Salone all’aperto rivolto al pubblico, i muletti mostreranno dal vivo le soluzioni di stile.

Modelli termici ed elettrici, nel nome un punto di contatto

Volkswagen apre con la ID.Polo una nuova fase per le sue elettriche, che avrà nomi corrispondenti alla gamma di modelli termici. Inutile dire come, in prospettiva, ci sarà una ID.Golf con la nona generazione della storica berlina di segmento C.

Prima, però, il 2026 porterà su strada la Polo elettrica e la sua variante GTI, che sarà ID.Polo GTI. Dal concept presentato nel 2023 andremo verso un modello di serie ad alte prestazioni, sviluppato sulla stessa architettura MEB Entry della ID.Polo. Avranno assetto, carreggiate, motori e prestazioni diverse.

In parallelo all’offerta di elettriche ID. con i nomi dei modelli termici, a Wolfsburg continueranno a offrire le alternative benzina e ibride. "I nomi dei nostri modelli sono saldamente ancorati nella mente delle persone. Sono sinonimo di un Marchio forte e incarnano caratteristiche come la qualità, il design senza tempo e le tecnologie per tutti. Ecco perché stiamo portando i nostri nomi noti nel futuro. La ID. Polo è solo l’inizio”, ha commentato l’a.d. Volkswagen Thomas Schäfer.

ID.Cross sarà il T-Cross dell'elettrico

Sempre nel 2026, ma con un lancio sul mercato previsto a fine anno, è previsto l’arrivo della Volkswagen ID.Cross. Finora nota come ID.2X e pronta a mostrare al Salone di Monaco ID.Cross Concept, è un progetto equivalente per posizionamento al T-Cross termico. Sarà il suo alter ego elettrico, sviluppato sulla medesima tecnica di ID.Polo ma con un assetto rialzato.

Tra le caratteristiche sulle quali Volkswagen assicura di aver prestato attenzione e dato ascolto alle richieste dei clienti, vi è il tema della qualità percepita a bordo, la presenza di materiali morbidi e di un mix tra tasti touch e comandi fisici. Impareggiabili per praticità e immediatezza d’uso.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes GLC elettrica, a Monaco più di un suv: inaugura un ciclo di stile

Enfasi a Stoccarda sulle novità di design che GLC porterà in scena, con all'interno un super-infotainment da 1 metro di ampiezza. Sfida teutonica con iX3 e Q6 e-tron

Byd Seal 6 Touring (e berlina), le caratteristiche e quanta strada fa l'ibrido a trazione elettrica

Il Super Hybrid Byd ha la peculiarità di funzionare soprattutto a trazione elettrica e percorre più di 1.500 km: il motore benzina è il protagonista della ricarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi