Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen Atlas Tanoak, il pick-up di domani

Lungo ben 5,44 metri, prefigura la tipologia di vettura più apprezzata dagli americani

Francesco ForniFrancesco Forni

29 mar 2018 (Aggiornato alle 10:07)

I pick-up da svariati decenni dominano le classifiche di vendita del mercato USA. Atlas Tanoak è la visione di Volkswagen per il prossimo pick-up. Mezzo fondamentale per salire nell’apprezzamento della fetta più larga di clienti d’oltreoceano. Al Salone di New York VW ha presentato il prototipo, che prende nome da un robusto albero diffuso dalla California, all’Oregon alla Sierra Nevada.

La sinergia viene ovviamente dal SUV Atlas, quindi dalla piattaforma modulare MQB. Il motore è in linea con gli standard USA. Benzina V6 di 3.6 litri da 276 cavalli e 360 Nm. Atlas Tanoak è dotato di trazione integrale, la 4Motion di Volkswagen e di cambio automatico a otto marce.

Un pacchetto necessario per spostare un mezzo lungo ben 5,44 metri, dotato di un cassone lungo 1,63 metri e largo 1,45: si possono caricare due moto da cross. La carrozzeria ha la configurazione dual-cab a cinque posti. Rispetto al crossover anche l’assetto è ben diverso: ben 5 centimetri di altezza in più.

L’estetica è in linea con la vocazione. Molto decisa, con prese d’aria, dettagli “muscolari”, doppia striscia di led sul frontale. Passaruota con plastica grezza e led anche al posteriore. L’abitacolo presenta il Digital Cockpit e un touch screen da otto pollici. Un ambiente tipico delle ultime generazioni Volkswagen.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Subaru Trailseeker e restyling Solterra le novità al Salone di New York

Solterra rinnovata con più autonomia (450km), ricarica rapida e poi la nuova Suv elettrica Trailseeker (375 cv), spaziosa e versatile

Kia: la K4 debutta al Salone di New York

Alla new entry saranno tolti i veli il 27 marzo negli USA. Potrebbe non arrivare mai sul mercato europeo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi