Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan GT-R 50th Anniversary e Nismo 2020 a New York

La supercar introduce soluzioni di riduzione del peso con numerose parti in carbonio e particolari ripresi dalla GT-R GT3. L'edizione speciale rilancia la tinta blu Bayside della R34

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 apr 2019 (Aggiornato alle 16:37)

Ancora un aggiornamento, in attesa di scoprire le nuova generazione, progetto al quale già si lavora dallo scorso anno. Nissan GT-R 2020 rinnova l’offerta, lo fa dal Salone di New York, dove celebra i 50 anni con un’edizione speciale, per colori e rivestimenti interni.

50TH ANNIVERSARY NEL BLU R34

Riporta alla luce il blu caratteristico della GT-R R34 del '99, lo fa abbinandolo alla banda bianca, con la particolarità di una lavorazione quattro strati e doppio ciclo di riscaldamento. Le alternative sono negli accostamenti bianco perla-rosso e argento-bianco.

Scavando a fondo, oltre le sfumature di blu, peraltro colorazione applicata anche su parte delle razze dei cerchi in lega, si legge l’adozione di nuovi turbocompressori, ottimizzati nelle tolleranze degli elementi interni e installati sul collettori di scarico rivisti con in mente il lavoro dei tuner.

Migliora del 5% l’efficienza e si traduce in una risposta in basso più pronta. Motore V6 3.8 litri confermato nei 565 cavalli di potenza massima.

TITANIO, ALCANTARA E PELLE NAPPA I MATERIALI "NOBILI"

Perfezionamento tecnico esteso al cambio doppia frizione 6 marce, con modalità R modificata come lo è su Nissan GT-R Nismo 2020. Di serie, sulla 50th Anniversary, i terminali di scarico in titanio.

L’abitacolo registra nuovi accostamenti all’insegna del grigio, tra Alcantara applicata al padiglione e sedili rivestiti in pelle Nappa lavorata a mano. L’infotainment con schermo da 8 pollici, su alcuni mercati selezionati, sarà completo delle funzioni connesse NissanConnect, con la possibilità di interrogazione da remoto dell’auto.

GT-R NISMO 2020 MESSA A DIETA

Da New York, però, Nissan interviene anche su altre due proposte dell’offerta di serie GT-R. Lo fa con la Track Edition, sulla quale sarà possibile adottare il tetto in carbonio, a richiesta, e dotarla dell’impianto frenante carboceramico Brembo. Motore V6 nello step da 600 cavalli e 652 Nm di coppia, lo stesso in dote alla Nismo.

Vertice della sportività rinnovato in molti elementi. Anzitutto, la cura dimagrante, oltre 30 kg in meno, grazie a numerosi elementi della carrozzeria in fibra di carbonio, da soli in grado di incidere per 10,5 kg. I paraurti, i passaruota, il cofano motore, il tetto, le soglie sottoporta, lo spoiler e il bagagliaio sono realizzati tutti in fibra di carbonio. L’intervento in altre aree, poi, riduce di ulteriori 20 kg le masse in gioco. I cerchi forgiati Rays da 20” offrono un bel contributo.

Dall’impegno nelle corse, da GT-R di Classe GT3, la Nismo stradale riprende i passaruota ventilati, per un’efficienza aerodinamica superiore. Le prese Naca sul cofano alimentano un V6 3.8 litri con turbocompressori ripresi dal modello da corsa, caratterizzati da un minor numero di palette, che si traduce in una portata d’aria incrementata e un miglioramento della prontezza di risposta del motore quantificabile nel 20%. Come su GT-R 50th Anniversary, i terminali di scarico sono in titanio e trattati con finitura blu brunito.

CAMBIO ADATTIVO, AIUTA A RIDURRE IL SOTTOSTERZO

L’anima corsaiola si esprime anche nel cambio 6 marce doppia frizione. La modalità R si caratterizza per scalate più brusche nella guida impegnata, in prossimità della soglia di intervento dell’ABS, così da migliorare l’inserimento in curva e ridurre il sottosterzo in ingresso.

Migliore dinamica e maggior aderenza, ottenuta anche grazie alle gomme Dunlop con minori intagli sul battistrada, specifica che vale un +11% di tenuta.

I freni carboceramici Brembo fanno parte della dotazione di serie, con dischi anteriori da 410 mm e posteriori da 390 mm. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Subaru Trailseeker e restyling Solterra le novità al Salone di New York

Solterra rinnovata con più autonomia (450km), ricarica rapida e poi la nuova Suv elettrica Trailseeker (375 cv), spaziosa e versatile

Kia: la K4 debutta al Salone di New York

Alla new entry saranno tolti i veli il 27 marzo negli USA. Potrebbe non arrivare mai sul mercato europeo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi