Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai Venue, suv ultracompatto a New York

Hyundai esplora il segmento dei crossover al di sotto di Kona, con Venue propone dimensioni da utilitaria e un aspetto con richiami ai suv di famiglia

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 apr 2019 (Aggiornato alle 16:55)

Dimensioni da utilitaria, stile e posizione di guida da vero suv, ampia capacità di carico. È l’identikit di Hyundai Venue. Segni particolari: il più piccolo sport utility del marchio. Si presenta al Salone di New York e, sul mercato statunitense, debutterà nell’ultimo trimestre dell’anno. Annunciato come prodotto globale, sembra non entrerà nel “radar” del mercato europeo.

Se a New York si è svelato con motore benzina aspirato 1.6 litri da 121 cavalli e cambio automatico, i muletti avvistati in Asia nel corso dello sviluppo dicono anche di una variante turbo benzina, molto probabilmente l’1.0 T-GDI, abbinato al cambio manuale o automatico doppia frizione.

DIMENSIONI DA CITTADINA STILEMI DA GRANDE

Il design è interessante, perché in 4,03 metri di lunghezza crea volumi e proporzioni da vero sport utility. Ha il family feeling di Santa Fe sul frontale, nella griglia a maglie ampie. Ha i fari sdoppiati con luci a led diurne a completare la personalità. Soprattutto, però, sfoggia un’altezza di 1,56 metri, che è il vero plus dei suv urbani.

Hyundai Venue ricorre a uno schema due ruote motrici, dotato di una modalità di guida Snow per migliorare la motricità su fondi a bassa aderenza. Non mancano gli ADAS della frenata autonoma d’emergenza, il warning anticollisione in retromarcia, il Lane Keeping Assist e il monitor del livello di attenzione del guidatore.

INTERNI, L'INFOTAINMENT DIALOGA CON ALEXA 

Lo spazio a bordo si annuncia da utilitaria, con 2 metri e 52 di passo e un volume di carico di 529 litri misurato al tetto nella configurazione 5 posti. Interni con infotainment 8 pollici e connettività Apple CarPlay e Android Auto, nonché la compatibilità del sistema Hyundai Blue Link con gli assistenti personali Amazon Alexa e Google Assistant.

Sarà possibile controllare l’auto da remoto, anche via app, e gestire, ad esempio, le funzioni di climatizzazione.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Subaru Trailseeker e restyling Solterra le novità al Salone di New York

Solterra rinnovata con più autonomia (450km), ricarica rapida e poi la nuova Suv elettrica Trailseeker (375 cv), spaziosa e versatile

Kia: la K4 debutta al Salone di New York

Alla new entry saranno tolti i veli il 27 marzo negli USA. Potrebbe non arrivare mai sul mercato europeo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi