Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda Kodiaq, il grande SUV boemo debutta a Parigi

A Parigi lo Sport Utility ceco punta su abitabilità, stile e tecnologia: arriverà sul mercato nel 2017

Francesco ForniFrancesco Forni

29 set 2016 (Aggiornato alle 17:33)

Skoda Kodiaq, il grande SUV boemo è stato presentato al Salone di Parigi. E arriverà sul mercato nel 2017.

Con ambizioni riposte in contenuti di indubbio valore. Assoluto, non relativo, perchè il Kodiaq, in 4.70 metri di lunghezza, una dimensione importante, ma non enorme (è 4 centimetri più lungo della Skoda Octavia) fornisce qualità non comuni. 

Ovvero abitabilità fino a 7 posti (a richiesta), un bagagliaio che parte da ben 720 litri di capacità e un'ottima offerta di motori, trasmissioni e trazione. 

TUTTE LE NOVITA' DEL SALONE DI PARIGI

Un SUV moderno, realizzato sulla piattaforma MQB, il pianale modulare trasversale del Gruppo Volkswagen, da anni cavallo di battaglia. Che permette di avere un passo importante 2.791 mm che garantisce l'abitabilità: la lunghezza interna dell’abitacolo è a 1.793 mm.

Funzionale, ma non impersonale, il Kodiaq è disponibile in 14 colori, quattro vernici standard e dieci metallizzate. Gli allestimenti sono tre, secondo la tradizione della Casa: Active, Ambition e Style.

All'interno spicca il grande display, che divide la plancia in due parti, una rivolta al conducente e una al passeggeroIl sistema di infotainment radio Swing con display da 6,5" è di serie. Può essere integrato con un collegamento Bluetooth per smartphone e con Skoda SmartLink, che dà accesso a Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink

Bagagliaio da record. Parlano i numeri  da 720 a 2.065 litri di capacità con divano posteriore abbattuto. A pagamento il sedile del passeggero anteriore con schienale abbattibile, che permette di ospitare oggetti fino a 2,80 m di lunghezza. A richiesta è disponibile il portellone a comando elettrico. Il divano posteriore può essere abbattuto in rapporto 60:40 e spostato  in senso longitudinale di 18 cm oltre a disporre di funzione di inclinazione dello schienale regolabile individualmente. 

Tra i sistemi di assistenza alla guida ci sono: Trailer Assist (Tow Assist), Parking Distance Control, Area View, Front Assist, Adaptive Cruise Control, Lane Assist, Blind Spot Detect,  Rear Traffic Alert, Driver Alert, Crew Protect Assist eT ravel Assist. 

Motori. Il 2.0 TDI è nella versione di base con potenza di 150 cv e 340 Nm di coppia. Il top di gamma è il 190 cv con 400 Nm di coppia (0 a 100 km/h in 8"6 con una velocità massima di 210 km/h). I benzina ssono due 1.4 TSI e un 2.0 TSI. Per l’Italia disponibile al lancio il solo 1.4 TSI 125 cv, ma ci sono anche quello da 150 cvel 2.0 TSI.  

Cambi:, sono disponibili il cambio manuale a sei rapporti o il cambio DSG a sei o sette rapporti.

Il TDI 190 cv e il TSI 180 cv hanno il cambio DSG a 7 rapporti e la trazione integrale,  il cui cuore è rappresentato da una frizione a lamelle a gestione elettronica. La sua centralina calcola costantemente la coppia di trazione ideale per l’asse posteriore.

A pagamento il Driving Mode Select che permette di settare motore e DSG, servosterzo, climatizzatore e altri sistemi in modalità Normal, Eco, Sport e Individual. Le 4×4 prevedono anche una modalità Snow.

Sempre tra gli optional la regolazione adattiva dell’assetto DCC (Dynamic Chassis Control) dove delle valvole elettriche regolano la taratura degli ammortizzatori tra le modalità Comfort, Normal o Sport.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi