La Volkswagen ID (si chiama così) è l’espressione dello stato dell’arte della tecnologia automobilistica sviluppata da VW.
29.09.2016 13:37
Ho guidato la Volkswagen elettrica del futuro. La macchina elettrica di domani secondo il gruppo VW, presentata con grande enfasi al salone di Parigi. Guidata virtualmente, ad essere precisi, perché quest’auto è ancora un prototipo incompleto. Ma il sistema di realtà virtuale e realtà aumentata, con il famoso “oculus” (ovvero la maschera digitale che si calza sugli occhi e che ti permette di vivere e toccare con mano una realtà virtuale) è stato in grado di immergermi con grande realismo per qualche minuto nel mondo del futuro. E farmi sperimentare praticamente dal vero che effetto farà guidare un giorno la prima VW elettrica nuova generazione che arriverà sul mercato attorno al 2020. E allora iniziamo il viaggio al volante. Anzi, a bordo perché più che guidarla mi sono fatto scarrozzare, visto che è a guida autonoma.
La Volkswagen ID (si chiama così) è l’espressione dello stato dell’arte della tecnologia automobilistica sviluppata da VW. Contiene tutta la tecnologia che Volkswagen pensa di poter mettere funzionante nell’automobile del futuro attorno al 2020, data in cui secondo i tedeschi, quest'auto elettrica a guida autonoma viaggerà tranquillamente sulle nostre strade. E Vlkswagen è convinta di poterla vendere a un prezzo paragonabile a quello di una tradizionale Golf diesel accessoriata di oggi: quindi un po' più di 20mila euro.
TUTTE LE NOVITA' DEL SALONE DI PARIGI
L’unica cosa uguale alle automobili di oggi sono le dimensioni. La Volkswagen ID è una compatta quattro porte grande più o meno come una Golf. E alla Golf assomiglia anche nelle forme e nel “taglio” dei fari posteriori. Ma le analogie finiscono qui. Per prima cosa la Volkswagen ID non la vai a prendere al parcheggio, ma viene lei da te: la chiami con l’apposita App sull’iPhone, schiacci il tasto “raccoglimi” e lei arriva silenziosa e precisa. Quando è davanti a te, lei apre le quattro porte che sono simmetriche: le due davanti si aprono di 90 gradi, le due posteriori invece scorrono lateralmente e poi si spalancano controvento e danno accesso a tutto l’abitacolo senza il classico montante che divide le porte e ostacola per salire a bordo. Poi, silenziosamente come è arrivata, la VW ID riparte con te a bordo.
L'elettrica Volkswagen a Parigi
Il futuro a basse emissioni della Casa tedesca raccontato dal direttore di Volkswagen Italia
Guarda il videoLa Volkswagen elettrica del futuro al Salone di Parigi
La Volkswagen ID (si chiama così) è l’espressione dello stato dell’arte della tecnologia automobilistica sviluppata da VW.
Guarda il videoA Parigi Volkswagen svela il lato “elettrico” con la concept I.D.
La I.D. è la prima Volkswagen di una nuova gamma di vetture elettriche, pensata anche per la guida autonoma
Guarda il videoLink copiato