Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai i30, compatta virtuosa e tecnologica

Terza generazione e nuovo motore: il 1.4 T-GDi da 140 CV e 242 Nm di coppia

Francesco ForniFrancesco Forni

29 set 2016 (Aggiornato il 30 set 2016 alle 14:07)

El Triplete. La terza generazione della Hyundai i30 prosegue nello sviluppo virtuoso che, in particolar modo dalla seconda serie, ha contribuito al salto di prestigio e di qualità del Marchio sud coreano.

La nuova i30 è un modello concepito, disegnato, sviluppato e costruito in Europa. E risponde alle esigenze (non certo minimaliste) dei potenziale cliente del Vecchio Continente.

Nel 2011 la serie della coreana fu oggetto al Salone di Francoforte di un'accurata e ammirata ispezione da parte dell'allora gran capo del Gruppo VolkswagenMartin Winterkorn. Anche stavolta farebbe bella figura, candidandosi a rivale della Golf VII. Con tanti buoni motivi.

TUTTE LE NOVITA' DEL SALONE DI PARIGI

Le dimensioni sono 434 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 146 cm di altezza. Il passo è di 265 cm e il bagagliaio ha una capacità di carico di 395 litri, estendibili a 1.301 litri con i sedili posteriori reclinati.

Il telaio della nuova i30 è stato profondamente aggiornato, beneficiando di una riduzione del peso di 28 kg e dell'aumento della rigidità del 22%. Utili aiuti al conducente sono il rilevatore della stanchezza, la gestione degli abbaglianti e la frenata di emergenza con rilevamento pedoni.

Design più aggressivo. Cofano allungato, sbalzi ridotti, più prossima al suolo, la nuova i30 mostra di non volersi tirare indietro, anche se gli stilemi sono quelli di Hyundai, che stanno diventando a molti familiari.

In Corea del Sud sanno bene che le prestazioni contano, ma anche l'infotainement e la connettivià sono due requisiti importanti per molti acquirenti. A richiesta c'è un bel touch screen da 8" (optional) di serie quello da 5" con retrocamera integrata, Bluetooth e funzione My Music. Ma il primo permette di interfacciare ogni smartphone, con anche la ricarica wireless.

Triplete anche di motori, tre diesel e tre benzina. Spicca la novità del benzia 1.4 T-GDI da 140 cavalli e 242 Nm di coppia, disponibile con cambio a sei marce manuale o a richiesta con il doppia frizione a sette rapporti. Poi il mille tre cilindri turbo da 120 cavalli e 170 Nm (cambio manuale) e il 1.4 da 100 cavalli, il propulsore più datato. I tre motori a gasolio sono della stessa cilindrata, 1.6 litri, ma con potenze di 95, 110 e 136 CV, ai due più prestanti può essere abbinato il cambio automatico.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi