Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lexus UX concept, nella tela del ragno

Il premium brand Toyota ha presentato al Salone di Parigi 2016 un innovativo prototipo di sport tuility compatta. Le immagini

Francesco CollaFrancesco Colla

10 ott 2016 (Aggiornato alle 12:06)

I saloni sono da sempre un'occasione non solo per svelare i modelli in uscita ma anche per anticipare le proprie intenzioni. E al Mondial 2016 Lexus ha presentato (anche) la concept car UX, prototipo di sport utility compatta che evolve gli attuali canoni stilisti del marchiok, coniugandoli a quella che si prefigura come una "esperienza di guida unica, innovativa e irripetibile", basata su una tecnologia Human Machine Interface 3D, in grado di offrire una connettività tridimensionale agli utenti. 

Realizzato nel Centro Europeo di Design di Lexus, UX alterna le forme decise di una sport utility a quelle di una coupé, considerando la posizione di guida e l’altezza minima da terra. Il design unisce classici stilemi del marchio, come la griglia anteriore a clessidra, a dettagli futuristici che Lexus definisce ‘inside-out’ per sottolineare la continuità tra gli esterni e l'abitacolo ideato seguendo il concetto di "destrutturazione" molto in voga anche nel campo dell'alta moda. 

Tale concetto è evidente soprattutto nella parte anteriore dell’abitacolo, dove la plancia tradizionale viene sostituita da soluzioni con forme spigolose e sovrapposte in grado di creare giochi di luci ed ombre che sottolineano l’approccio ‘inside out’.

I sedili di UX sono ispirati alla più recente tecnologia sviluppata dal brand, il concetto di ‘Kinetic Seat’, la cui struttura merita un approfondimento: progettati per simulare i movimenti reali della colonna vertebrale, aiutano a stabilizzare la testa, mentre la tappezzeria è caratterizzata da una rete a tela di ragno i cui fili si estendono a raggiera dalla parte centrale dello schienale. La rete è flessibile e si adatta al corpo degli occupanti disperdendo i carichi per agevolare una permanenza a bordo più confortevole. Le maglie dei sedili sono realizzate con un materiale eco-compatibile. sostituendo i materiali solitamente utilizzati e derivati dal petrolio. 

La tecnologia HMI rappresenta un’ulteriore evoluzione dell’approccio dual-zone di Lexus ed è stata realizzata per offrire ai clienti un’esperienza di guida innovativa, semplicità di utilizzo dei comandi di bordo ed interazione avanzata con la vettura.

Le anteprime del Salone di Parigi 2016

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi